Referenza Knauf
Condominio Via Isonzo Ancona
Nel centro di Ancona, in una zona collinare, si trova il Condominio Via Isonzo che nel 2017, a causa del parziale distacco della tamponatura esterna rispetto alla struttura portante, ha visto un intervento per il consolidamento delle facciate realizzato con la posa in opera di una rasatura armata. Il progetto è stato realizzato dallo Studio Tecnico EME Associati di Ancona.
Con lungimiranza l’intervento di manutenzione delle facciate, consistente nella manutenzione dei ferri di armatura, nella riprofilatura degli elementi strutturali e nel miglioramento del comportamento strutturale generale tramite la posa della rasatura armata, è stato affiancato anche da lavori mirati a una riqualificazione termica e impiantistica per abbattere l’eccessiva dissipazione termica e riqualificare architettonicamente l’intero edificio. Il risultato finale è stata una riqualificazione che, oltre ad aver migliorato sensibilmente le performance termiche dell’edificio, ne ha anche rimodernato l’estetica con un sapiente utilizzo di linee e colori che ha reso molto armonico l’aspetto esterno.
Nello studio preliminare per la posa in opera del cappotto termico si è posta grande attenzione a rilevare tutte le interferenze con gli elementi di facciata come sporgenze, impianti, tiranti, canne fumarie e grigli in facciata, e con sistemi esterni oscuranti degli infissi come apparecchi a sporgere delle tapparelle o sistemi di fissaggio delle persiane. Eliminando la disomogeneità dei materiali e tutte le sporgenze presenti sulla facciata si è potuta rendere la stessa più razionale e adeguata alle linee dell’odierna architettura.
Sia per il consolidamento della facciata che per la riqualificazione termica è stato fatto ampio uso dei sistemi Knauf. La rasatura armata è stata realizzata con rete Fyber A4 e Rasante SM700 Knauf, mentre per la riqualificazione termica è stato utilizzato il Sistema Cappotto termico Knauf P321 con pannello EPS 100, un sistema collaudato, adatto sia per ristrutturazioni che per nuove costruzioni, che prevede l’utilizzo di materiali isolanti in polistirolo espanso (EPS) incollati al sottofondo mediante una malta adesiva (collanti SM) e, se necessario, ulteriormente tassellati. Il Sistema Cappotto Termico Knauf può essere impiegato anche in edifici di altezza elevata, fino a 22 m.
Informazioni Referenza
Proprietà
Condominio Via Isonzo
Progettista
E.M.E. ASSOCIATI EUROSTUDIO MARCHE ENGIGNEERING
Progettista
Ing. Leonardo Gentili
Impresa Edile
R.G.S. S.R.L.
sistemi utilizzati
Sistema Cappotto
Sistema Knauf P321
Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza
<
Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture sportive e wellness
Recupero
Varese
La piscina comunale di Saronno è stata oggetto di lavori di riqualificazione che sono iniziati ai primi di dicembre del 2020, sono terminati ad aprile 2021 ehanno riguardato principalmente tre aree di intervento; sicurezza, accessibilità e risparmio energetico.
Per migliorare la sicurezza complessiva dell’edificio sono stati eseguiti interventi di rifacimento della superficie della vasca e interventi al sottotetto della s...
Lombardia
99
Via Miola 5, Saronno
9
2
11/05/2021 15.29.37
06/04/2022 11.13.38
2021
0
1
1
1
1
1
Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni
Piscina Comunale - Saronno Varese Lombardia Recupero Via Miola 5, Saronno
Residenziale - Condomini
Recupero
Bergamo
Il quartiere Verdellino, ex simbolo del degrado a Zingonia in provincia di Bergamo, è stato protagonista di un innovativo intervento di riqualificazione che ha coinvolto ben 8 condomini che ospitano circa 600 persone. L’intervento è stato reso possibile grazie al bonus 110% e ha visto un investimento totale di 27 milioni di euro. I lavori sono iniziati nella primavera del 2021 e nell’estate del 2023 sono stati terminati ...
Lombardia
12
Corso Asia 1
2
2
04/09/2023 11.11.09
03/10/2023 11.35.34
2023
0
1
1
1
1
1
Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel
Verdellino (Bg) - Riqualificazione energetica Bergamo Lombardia Recupero Corso Asia 1
Residenziale Uni / bifamiliari
Nuovo edificio
Brescia
Sulle suggestive sponde del Lago d’Iseo, nel Comune di Marone in provincia di Brescia, è stata edificata completamente con soluzioni a secco una splendida villa, perfettamente integrata con il paesaggio circostante.
La nuova costruzione, progettata da Arcadia Progetti e composta da un totale di tre piani, dei quali uno interrato con garage e servizi accessori e due fuori terra, è caratterizzata anche da una piscina esterna,...
Lombardia
16
Marone
1
1
18/09/2023 10.13.10
03/10/2023 10.48.21
2023
0
1
1
1
1
1
Pareti e Divisori - Sistema Sottofondi - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel
Villa sul Lago d'Iseo Brescia Lombardia Nuovo edificio Marone
Residenziale - Condomini
Recupero
Salerno
OBBIETTIVI
Il Parco Giardino Orientale è stato concepito con l'obiettivo di connettere la zona di Mariconda e il Parco Arbostella; esso si estende su un’area di 45000 mq circa ed è stato inserito nel PUC di Salerno dal 2006. L’obiettivo ambizioso di Parco Giardino Orientale, dunque, è di creare una fervida osmosi tra due grandi aree urbane della città site nella parte orientale di Salern...
Campania
82
via San Leonardo 1 - Salerno
2
2
05/04/2024 11.28.56
24/04/2024 10.18.28
2024
0
1
1
1
1
1
Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel
Parco Giardino Orientale - Salerno Salerno Campania Recupero via San Leonardo 1 - Salerno