KnaufKnauf

Referenza Knauf

Foro Buonaparte

<< Torna indietro Recupero - Residenziale Uni / bifamiliari
Foro Buonaparte


Obiettivo


L’edificio di Foro Buonaparte 16 si contraddistingue per i caratteri architettonici di pregio e per la collocazione nel centro storico, distante poche centinaia di metri dal Castello Sforzesco, da Piazza Duomo e da via Dante, in una zona molto prestigiosa e famosa; il palazzo si sviluppa per 8 piani su 4 lati, di cui 3 affacciati sulle principali strade ed uno sulla corte interna.
La riqualificazione dello stabile è stata progettata nell’ottica di una rigenerazione urbana sostenibile unita alla qualità architettonica, con l’obiettivo di riconvertire il patrimonio esistente, obsoleto ed energivoro, e di riconfigurarlo come complesso di appartamenti di prestigio, a ridotto consumo energetico e conformi ai massimi standard di comfort e benessere abitativo.

Il progetto
Per raggiungere questo obiettivo l'edificio ha subìto una fortissima riconfigurazione a livello acustico ed energetico. Dalla ristrutturazione dell’immobile sono state ricavate circa 65 unità immobiliari distribuite su una superficie totale di circa 10.000 mq.

Gli interventi
Pareti perimetrali - Alle murature perimetrali è stato applicato un sistema di contropareti Knauf W626, realizzato mediante la posa di orditura costituita da profili metallici autoportanti svincolati dalla muratura. Per garantire elevate prestazioni all'interno dei profili è stato inserito l’isolante termo-acustico Knauf Isoroccia e un rivestimento costituito da doppio strato di lastre, di cui il primo strato –a ridosso dell’orditura – composto da lastre in gessofibra Knauf Vidiwall, seguite da un secondo strato di lastre in gesso rivestito GKB+BV (accoppiate con barriera al vapore) a completamento del sistema.

Pareti divisorie tra appartamenti – Per la divisione delle differenti unità immobiliari è stato scelto il sistema W316+1 a doppia orditura metallica con l’inserimento di una lastra in Gessofibra Knauf Vidiwall nell’intercapedine tra le due orditure, isolata sui due lati con Isoroccia 70, il tutto rivestito sui due lati da una lastra in Gessofibra Knauf Vidiwall all’interno e Knauf GKB a vista. Questa soluzione è stata scelta per ottenere, attraverso l'efficienza dei prodotti Knauf, un potere fonoisolante di 63 dB.

Pareti interne appartamento - Per la ripartizione degli spazi interni agli appartamenti è stata scelta la stratigrafia W312 costituita da una singola orditura metallica rivestita su entrambi i lati con uno strato di lastre in Gessofibra Knauf Vidiwall e un secondo strato composto da lastre in gesso rivestito GKB, che racchiudono all’interno dell’intercapedine uno strato di isolante Knauf Isoroccia. Il potere fonoisolante di questa soluzione è pari a 56 dB.

Bagni e Cucine - Nei bagni è stata scelta una soluzione basata su un rivestimento con Idrolastre Knauf GKI e da lastre Aquapanel Indoor. Queste ultime hanno permesso, grazie alla robustezza del prodotto capace di sostenere fino a 50 kg/mq, di applicare rivestimenti pesanti come il marmo.

Anche nelle cucine, dato il tipo di impiego dei locali e l’elevata produzione di umidità, si è deciso di applicare un rivestimento con le Idrolastre Knauf GKI, caratterizzate da un eccezionale livello di resistenza all'umidità.

Controsoffitti - Tra i diversi piani di questa palazzina sono stati realizzati sistemi di controsoffitti che seguono le logiche usate per le rispettive contropareti. La lastra di rivestimento più usata per questi sistemi è stata quindi la GKB ma si è scelto di applicare Idrolastre Knauf GKI in zone mediamente umide come le cucine e lastre Aquapanel Indoor in zone con elevato tasso di umidità come i bagni. Nelle zone di disimpegno degli appartamenti sono state previste intercapedini tecniche, per installare unità di trattamento dell'aria, con accesso per la manutenzione degli impianti mediante botole Knauf.

Finitura - La qualità superficiale di tutti gli ambienti interni è caratterizzata dalla finitura delle superfici in cartongesso realizzata con stucco Knauf FugenFuller per la stuccatura dei giunti e Knauf F2F (Filler to finish) per la finitura Knauf Q4. (il più alto livello di qualità della finitura).

Soluzioni curve all'interno - Sorprendente è la copertura a volta ad ampio raggio di curvatura che troviamo all'ultimo piano. Questo tipo di copertura è stata realizzata interamente con prodotti Knauf grazie alla collaborazione costante, dalla fase di ideazione a quella di progettazione, dall’assemblaggio alla costruzione, tra lo studio di progettazione e i tecnici specializzati Knauf. Questa soluzione è realizzata scegliendo una serie di diversi tipi di profili metallici e con l'ausilio del sistema di curvatura Knaufixy.

Balconi - Aquapanel Outdoor è statala soluzione scelta per realizzare le controsoffittature dell'intradosso dei balconi, nelle quali sono stati previsti anche gli alloggi per ospitare i punti luce con faretti incassati per l'illuminazione degli esterni.

Resistenza al fuoco - Grande importanza è stata data alla questione della resistenza al fuoco e al rispetto delle normative in materia di prevenzione incendi. Nei punti strategici della palazzina, come ad esempio le pareti divisorie tra gli appartamenti e i vani scale, sono stati installati sistemi composti da 6 lastre Knauf alternativamente GKB e GKF così da raggiungere classi di resistenza al fuoco dell'ordine di 90 e 120. Soluzione diversa invece, per quanto riguarda la protezione del vano ascensore, in cui è stata adottata l'applicazione di lastre Knauf GKF, Fireboard e F-Zero.

 

 

Contributo redazionale a cura di

 



Informazioni Referenza
Anno completamento
2012
Proprietà
Faro S. r. l.
Progettista
Asti Architetti
Applicatore
Cosmi S.r.l.
Impresa Edile
Città Moderna
Funzionario Knauf
Arch. Gianluca Rigamonti

sistemi utilizzati
Sistema Aquapanel
Aquapanel Indoor - bagni; Aquapanel Outdoor - balconi
Pareti e Divisori
W316+1; W312; W626.
Sistema Antincendio
GKF; GKF + Fireboard + F0


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
dicembre 2015 - Foro Buonaparte


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture commerciali Recupero Reggio Emilia Fra l’estate 2019 e la primavera 2020, nella strategica area industriale e commerciale alle porte di Reggio Emilia, la concessionaria auto SCHIATTI CLASS è stata protagonista di un importante progetto di riqualificazione, sulla spinta della richiesta della casa automobilistica JAGUAR-LAND ROVER, intenzionata a uniformare con lo stesso linguaggio architettonico tutte le concessionarie presenti nei diversi paesi del Mondo. Caratte... Emilia-Romagna 77 Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia 8 2 27/05/2020 18.09.19 20/07/2020 16.31.46 2020 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Antincendio - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Soffitti Nuova concessionaria Schiatti Class - Reggio Emilia Reggio Emilia Emilia-Romagna Recupero Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia
Uffici Recupero Napoli All’aeroporto di Napoli Capodichino Knauf è intervenuta con le sue soluzioni sulla facciata della Palazzina “Pegaso” nell’ala GEsac. La necessità manifestata dalla committenza era quella di ristrutturare la facciata esterna senza intervenire sul supporto murario esistente, creando una facciata ventilata esterna continua, per migliore l’isolamento termico dell’edificio e la stabilità dim... Campania 56 Viale Fulco Ruffo di Calabria 10 2 22/11/2019 12.22.14 25/11/2019 10.53.13 2019 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel Aeroporto Napoli Capodichino - Palazzina Pegaso Napoli Campania Recupero Viale Fulco Ruffo di Calabria
Strutture ricettive Nuovo edificio Ragusa Nei primi mesi del 2021 nella zona Sudest di Modica, splendida perla siciliana in provincia di Ragusa è terminata la realizzazione del Modica Boutique Hotel, una nuova struttura ricettiva dotata di 59 camere, una zona benessere, una palestra e un bistrot. L’Hotel, progettato dallo studio CaberlonCaroppi Hotel&Design, è un luogo in grado di evocare la tradizione, la storia e l’industria del territorio e mira a un targ... Sicilia 74 Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa 3 1 05/04/2022 15.11.13 05/04/2022 16.59.56 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel Boutique Hotel - Modica Ragusa Sicilia Nuovo edificio Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa
Strutture sportive e wellness Recupero Varese La piscina comunale di Saronno è stata oggetto di lavori di riqualificazione che sono iniziati ai primi di dicembre del 2020, sono terminati ad aprile 2021 ehanno riguardato principalmente tre aree di intervento; sicurezza, accessibilità e risparmio energetico. Per migliorare la sicurezza complessiva dell’edificio sono stati eseguiti interventi di rifacimento della superficie della vasca e interventi al sottotetto della s... Lombardia 99 Via Miola 5, Saronno 9 2 11/05/2021 15.29.37 06/04/2022 11.13.38 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni Piscina Comunale - Saronno Varese Lombardia Recupero Via Miola 5, Saronno
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]