KnaufKnauf

Referenza Knauf

Hafele

<< Torna indietro Nuovo edificio - Uffici

Hafele

Obiettivi

Hafele è una società di arredamento e complementi di arredo in ferro; la sua nuova sede, situata a Carate Brianza, a nord di Milano, doveva essere strutturata con l'obiettivo primario di assicurare un ambiente di lavoro confortevole e funzionale, in cui i dipendenti potessero operare a loro agio in un ambiente stimolante e accogliente.

Sono state quindi cercate soluzioni per garantire che open space, uffici e sale meeting fossero dotati di elevati livelli di qualità dell'aria, di controllo del riverbero interno e di isolamento acustico tra i locali.

Progetto

Il progetto ha previsto la realizzazione di un complesso amministrativo su 3 livelli con uffici, sale meeting e una sala conferenze da circa 60 posti.

Coerentemente con la grande attenzione per i dipendenti e le loro esigenze, il progetto ha incluso anche una sala mensa con cucine a vista e una zona adibita ad asilo nido per i figli dei dipendenti.

 

Interventi

Uffici

In questa parte dell'edificio, strutturata con postazioni di lavoro open space e uffici personali, è stato garantito un elevato livello di fonoisolamento e correzione acustica, per evitare il riverbero dei suoni.

Il sistema adottato per le pareti divisorie tra gli uffici è stato lo schema Knauf W115: un sistema di doppia struttura metallica, con doppio isolante Knauf Isoroccia 70 (spessore 60 cm), è rivestito da due strati di lastre Knauf per lato (rispettivamente lastre prestazionali Silentboard all'interno e lastre in gesso rivestito Diamant a vista). Questo tipo di parete garantisce un livello di fonoisolamento che va da 55 a 65 dB.

Per quanto riguarda le pareti divisorie interne che separano gli uffici da spazi di disimpegno e magazzino, a un'orditura metallica è stato applicato uno strato di lastre in gesso fibra Knauf Vidiwall ed uno esterno in lastre di gesso rivestito Knauf GKB, secondo lo schema Knauf W312.

 

Sale Meeting

La necessità di elevato isolamento acustico, buona risposta ai tempi di riverbero ed annullamento della sovrapposizione del suono era ancora più necessaria nelle sale meeting. Per le pareti divisorie delle sale rispetto agli ambienti limitrofi dunque è stata scelta la soluzione che risponde allo schema Knauf W115+1, che prevede pareti in gesso rivestito con doppia orditura metallica e doppio rivestimento (Knauf Silentboard  all'interno e Diamant a vista), con l'aggiunta di una lastra Knauf Silentboard in intercapedine. Questo tipo di parete riesce a garantire un potere fonoisolante fino a 74 dB.

I soffitti, modulari, ispezionabili, sono stati realizzati con lastre forate Knauf Cleaneo, con elevate prestazioni di assorbimento acustico, caratteristiche che hanno rispettato a pieno le esigenze della committenza.

 

Sala Mensa

Diverse erano invece, le esigenze della sala mensa/relax. Questo spazio è stato pensato come un unico ambiente con postazioni di cottura utilizzabili da tutti i dipendenti, disposte come in uno show cooking televisivo. Particolarmente in questo ambiente dove si cucina e si mangia, oltre all'evidente necessità di isolare i rumori interni, notevole importanza è stata data alla cura della qualità dell'aria. Tramite i soffitti realizzati con pannelli Knauf Danoline Tangent T1, di tipo Contour, a struttura nascosta, seguendo la tecnologia Cleaneo, è stato possibile ridurre la presenza di cattivi odori e soprattutto la concentrazione di agenti inquinanti (VOC) presenti nell'aria, garantendo elevati livelli di comfort.

Per questa tipologia di soffitti, essendo predefinite le dimensioni dei pannelli, è stata realizzata una veletta in gesso rivestito che incorniciasse le lastre forate, così da adattare queste ultime a stanze di qualsiasi dimensione. Le lastre scelte per realizzare questo tipo di veletta sono in gesso rivestito Knauf GKB, connesse a una doppia orditura metallica come nello schema Knauf D112.

 

Antincendio

Nelle pareti delle zone in cui si è reso necessario garantire la corretta compartimentazione al fuoco per 120 minuti, in ottica antincendio sono state usate le Ignilastre in gesso rivestito Knauf GKF. Le pareti seguono lo schema Knauf W112, che è composto da una singola orditura metallica, con isolante Isoroccia 70 in lana di roccia in intercapedine e da un rivestimento costituito da un doppio strato di lastre in gesso rivestito Knauf GKF.

 

 

RGR Comunicazione

 



Informazioni Referenza
Anno completamento
2015
Proprietà
Hafele Italia S. r. l.
Progettista
Studio Arco Architetture Costruite di Ascari R. e Tremolada G.
Impresa Edile
Edilgritti S. r. l.
Funzionario Knauf
Arch. Gianluca Rigamonti

sistemi utilizzati
Pareti e Divisori
W115 (Silentboard - Diamant); W312 (Vidiwall - GKB); W115+1 (Vidiwall - Diamant + Silentboard).
Sistema Antincendio
W112 (GKF)
Sistema Soffitti
Pannelli Danoline Tanget T1 tipo Contour. D112 (tecnologia Cleaneo - GKB)

documenti
brochure progetto


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
ottobre 2015 - Hafele


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture ricettive Recupero Como Il Grand Hotel Palazzo Vista di Como è una struttura dal grande impatto estetico situata in una delle piazze più importanti della città e non solo, proprio di fronte al lago e a pochi passi dal Duomo. L’albergo nasce da una ristrutturazione che ha coinvolto un palazzo storico molto importante per la città ed è caratterizzato quindi da uno stile classico e impreziosito da numerosi dettagli di finitura co... Lombardia 25 Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 24, Como 3 2 30/10/2019 15.40.11 10/03/2020 16.03.09 2019 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Soffitti Grand Hotel Palazzo Vista, Como Como Lombardia Recupero Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 24, Como
Uffici Nuovo edificio Milano Il nuovo palazzo che accoglie gli eleganti uffici di IREEF si trova in pieno centro storico a Milano, a pochi passi dal Duomo e da Via Dante, in una via caratterizzata da edifici storici ed è frutto di una nuova costruzione avvenuta a seguito della demolizione di un edificio precedente, risalente alla metà del ‘900 e in parte dedicato ad autorimessa. I lavori hanno avuto inizio nei primi mesi del 2018 per concludersi circa un ... Lombardia 54 Via Broletto 16, Milano 10 1 31/10/2019 13.09.52 28/05/2020 9.23.54 2019 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Uffici Ireef, Milano via Broletto Milano Lombardia Nuovo edificio Via Broletto 16, Milano
Uffici Recupero Milano L’Head Quarter WPP Village Milano è un nuovo campus in grado di ospitare circa 2.300 dipendenti WPP (importante società nel campo del marketing e della comunicazione), provenienti dalle 65 aziende del gruppo WPP e si trova a Milano nella zona dei Navigli, nell’ex Complesso Industriale Richard Ginori e affidato al General Contractor Setten Genesio Spa e alla consociata Ediltecno Restauri srl. Il nuovo Head Quarter WPP ... Lombardia 54 Via Morimondo 26 - Milano 10 2 15/09/2021 17.26.42 16/09/2021 16.56.55 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel - Pareti e Divisori - Sistema Acustika - Sistema Isolamento Interni - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni Campus WPP - Milano Milano Lombardia Recupero Via Morimondo 26 - Milano
Strutture sportive e wellness Recupero Varese La piscina comunale di Saronno è stata oggetto di lavori di riqualificazione che sono iniziati ai primi di dicembre del 2020, sono terminati ad aprile 2021 ehanno riguardato principalmente tre aree di intervento; sicurezza, accessibilità e risparmio energetico. Per migliorare la sicurezza complessiva dell’edificio sono stati eseguiti interventi di rifacimento della superficie della vasca e interventi al sottotetto della s... Lombardia 99 Via Miola 5, Saronno 9 2 11/05/2021 15.29.37 06/04/2022 11.13.38 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni Piscina Comunale - Saronno Varese Lombardia Recupero Via Miola 5, Saronno
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]