KnaufKnauf

Referenza Knauf

Wise House

<< Torna indietro Nuovo edificio - Residenziale Uni / bifamiliari

NUOVO EDIFICIO - RESIDENZIALE UNI / BIFAMILIARI

Wise House

Stia

Obiettivi

Realizzare una struttura in tempi rapidi e a costi certi che garantisse il completo rispetto degli standard di sicurezza sismica e di isolamento termico: questi erano gli obiettivi della committenza della Wise House realizzata a Stia, in provincia di Arezzo, per creare una struttura al top nell’efficienza energetica, confortevole e completamente sicura dal punto di vista sismico, in un tempo contenuto e con una spesa che doveva rispettare il budget previsto in fase di progettazione.

Una casa “saggia” insomma, che rispondesse a caratteristiche come la parsimonia, l’accoglienza e la sicurezza, e che potesse essere costruita con sistemi costruttivi innovativi capaci di garantire il più elevato rispetto degli standard di sicurezza antisismica e un livello di isolamento termico pari alla classe A di efficienza energetica.

Progetto

Quando il progettista si è confrontato con Edilizia Integrale, l’impresa che ha costruito l’edificio, è subito emersa l’esigenza di una programmazione e di una progettazione che permettesse di soddisfare tutti i requisiti che la committenza aveva in mente. E’ stato dunque realizzato un progetto pilota per quella che poi sarebbe diventata una vera “casa-modello” per questo tipo di costruzioni, tanto è vero che la sua costruzione è stata monitorata perfino sui social network e il cantiere è diventato luogo per visite guidate e seminari, anche in collaborazione con la Fondazione  Promozione Acciaio.

Gli obiettivi di cantiere sono stati raggiunti tramite la scelta di materiali e sistemi costruttivi a secco; la struttura portante è stata realizzata in acciaio, ancorata al seminterrato di cemento armato, e le pareti, di tamponamento e interne, dopo un attento e scrupoloso studio sulla stratificazione delle partizioni, sono state realizzate con tecnologie, sistemi e materiali Knauf.

La scelta di utilizzare i sistemi costruttivi a secco Knauf ha permesso di chiudere il cantiere in soli 5 mesi e ha portato grandi vantaggi per la qualità dell’aria nell’immobile, contribuendo a mantenerla asciutta e salubre, e per l’integrazione degli impianti, a partire dal riscaldamento a pavimento fino alla canna fumaria del caminetto a incasso e alle condotte di scarico.

 

Interventi

La pareti di tamponamento dell’edificio sono state realizzate con una struttura metallica a più campate che sostiene il rivestimento esterno e quello interno. Infatti alle orditure metalliche sono state ancorate, sul lato esterno lastre in cemento fibrorinforzato Knauf Aquapanel Outdoor e sul lato interno un doppio strato di lastre in gesso rivestito Knauf, costituito da lastre in gesso rivestito GKB+B.V. e da lastre in gesso rivestito GKB a vista come finitura. All’interno dell’intercapedine della parete, tra le orditure che sostengono i due rivestimenti, sono stati inseriti due strati di pannelli in fibra di legno Knauf per raggiungere l’obiettivo dell’elevato isolamento termico.

I solai in lamiera grecata di camere e bagno sono stati rifiniti superficialmente con un controsoffitto realizzato mediante tecnologia Knauf e lastre in gesso rivestito GKB, come le pareti e le travature, rivestite a loro volta con le lastre in gesso rivestito Knauf GKB. Negli ambienti interni più umidi invece, come bagni e cucina, sono state scelte le Idrolastre in gesso rivestito Knauf GKI come supporto al rivestimento in ceramica.

Anche le finiture superficiali esterne sono state realizzate con materiali Knauf e in particolare con gli intonaci premiscelati a base gesso-calce Knauf Velvet e Velvet M. L’utilizzo degli intonaci Knauf ha permesso di ottenere pareti superficiali esterne lisce, dal colore caldo e vellutate al tatto. La qualità della finitura superficiale, ottenuta con gli intonaci premiscelati Knauf, nasce dalla selezione in cava delle pietre più bianche, che danno origine a una polvere fine e perfetta. In modo particolare, Velvet M privilegia una tecnica di applicazione volutamente studiata per avvicinarsi a quella tradizionale della scagliola, senza uso di mezzi meccanici per la miscelazione, permettendo però, al pari di Velvet, lavorabilità e massima resa.

 

 

 



Informazioni Referenza
Anno completamento
2014
Proprietà
Filippo Ludovini
Proprietà
Franco Formichi
Progettista
Geom. David Meazzini
Fornitore Materiale Knauf
Edilizia Integrale Srl
Impresa Edile
Edilizia Integrale Srl

sistemi utilizzati
Sistema Aquapanel
Aquapanel – Aquapanel Outdoor
Pareti e Divisori
Contropareti – GKB+BV + GKB
Pareti e Divisori
Controapreti – GKI
Pareti e Divisori
Pareti - GKB
Sistema Soffitti
Controsoffitti – GKB
Sistema Premiscelati
Intonaci – Finitura e Impregnanti – Velevet + Velvet M

documenti
Testo redazionale


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
gennaio 2015 - Wise House


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture scolastiche Nuovo edificio Milano In via Adriano a Milano è stato costruito un innovativo istituto scolastico costituito da due edifici collegati, dei quali uno su tre piani dedicato alla didattica e un secondo adibito a palestra. L'istituto è stato pensato e realizzato secondo un modello di scuola aperta ai residenti e ai lavoratori della zona. Include 15 aule didattiche, 6 laboratori, una mensa e una biblioteca, ai quali sono stati affiancati una ludoteca e u... Lombardia 54 Via Adriano 5 1 27/10/2021 10.03.27 20/10/2022 16.24.46 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Scuola e palestra di via Adriano - Milano Milano Lombardia Nuovo edificio Via Adriano
Residenziale - Condomini Recupero Roma Nel pieno centro di Roma, in Via Salaria, vicinissima a Piazza Fiume e a due passi da Villa Borghese, una porzione di palazzina storica è stata oggetto di una riqualificazione ad alto contenuto tecnologico che ha permesso la realizzazione degli uffici di rappresentanza e amministrativi di una Società navale e di un appartamento a uso esclusivo della Presidenza della Società. Il termine dei lavori e la consegna ufficiale della... Lazio 80 Via Salaria 2 2 28/07/2021 10.18.14 29/07/2021 9.53.39 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Sottofondi - Sistema Soffitti Uffici di rappresentanza e appartamento - Roma Roma Lazio Recupero Via Salaria
Locali pubblici e ristoranti Recupero Livorno La copertura della biblioteca del Centro Culturale Le Creste di Rosignano, in provincia di Livorno, è stata oggetto di un intervento di riqualificazione a dieci anni dalla sua inaugurazione. L’originaria copertura a verde garantita da circa 9mila presse di paglia aveva dato infatti problemi con frequenti infiltrazioni di acqua piovana. Per risolvere totalmente e definitivamente il problema, Il Comune di Rosignano ha deciso di ri... Toscana 46 Rosignano Marittimo 6 2 26/09/2023 11.21.07 26/09/2023 12.34.55 2023 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel Biblioteca - Rosignano Marittimo Livorno Toscana Recupero Rosignano Marittimo
Strutture ricettive Nuovo edificio Ragusa Nei primi mesi del 2021 nella zona Sudest di Modica, splendida perla siciliana in provincia di Ragusa è terminata la realizzazione del Modica Boutique Hotel, una nuova struttura ricettiva dotata di 59 camere, una zona benessere, una palestra e un bistrot. L’Hotel, progettato dallo studio CaberlonCaroppi Hotel&Design, è un luogo in grado di evocare la tradizione, la storia e l’industria del territorio e mira a un targ... Sicilia 74 Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa 3 1 05/04/2022 15.11.13 04/09/2023 12.49.13 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel Boutique Hotel - Modica Ragusa Sicilia Nuovo edificio Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

Via Livornese 20
56040 Castellina Marittima (PI)
P.iva 02470860269
Cod. Fisc. 00050890524
Cod. Dest. SDI CS8NOAM
Tel. 050 692201
Fax 050 692301
[email protected]

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

Via Livornese 20 56040 Castellina Marittima (PI)
P.iva 02470860269
Cod. Fisc. 00050890524
Cod. Dest. SDI CS8NOAM
Tel. 050 692201 - Fax 050 692301
[email protected]
Note Legali / Privacy
Cookie

Seguici sui social




Note Legali / Privacy
Cookie