KnaufKnauf

Referenza Knauf

Allianz Arena

<< Torna indietro Nuovo edificio - Strutture sportive e wellness

Allianz Arena Monaco 

Il Sistema AQUAPANEL® va in rete all’Allianz Arena

Obiettivi

In vista dei Campionati Mondiali di calcio del 2006 in Germania, vista l'impossibilità di ristrutturare in base ai correnti parametri Fifa il blasonato ma non più adeguato Olympiastadion progettato da Frei Otto e Günther Benisch per i giochi Olimpici del 1972, le istituzioni tedesche decisero di costruire un nuovo impianto, l'Arena, che per 30 anni porterà il nome della compagnia finanziaria Allianz.

L'obiettivo era quello di creare nella periferia nord di Monaco di Baviera uno stadio moderno ed efficiente, con una sorta di boulevard verde attrezzato, percorsi pedonali e ciclabili, spazi gioco per i bimbi, chioschi e zone per l'allestimento di piccoli spettacoli all'aperto. Nello stadio doveva sorgere anche il più grande parcheggio coperto d'Europa, con spazi commerciali, punti di ristoro e aree diversificate per lo svago e il tempo libero.

Progetto

Il concorso a invito lanciato dalle istituzioni bavaresi per il nuovo stadio, conclusosi nel 2001, vide la vittoria degli svizzeri Herzog & de Meuron che con il loro progetto hanno realizzato lo stadio più moderno d'Europa. La sua facciata a involucro a struttura speciale è uno degli elementi strutturali più innovativi di tutto il progetto, e comprende 16 rampe di scale per rendere accessibile la facciata esterna.

Il sistema costruttivo

L’idea originaria era di creare una struttura con pannelli in calcestruzzo prefabbricati ma per molti motivi, tra i quali la necessità di ridurre i pesi in gioco sulla struttura, il progetto finale è stato realizzato con tecniche di costruzione a secco . Per iniziare, il montaggio di elementi a parete in calcestruzzo alveolare, che avevano grandi dimensioni, avrebbe comportato l’uso di una gru ulteriore e la loro movimentazione avrebbe richiesto l’installazione di binari intorno a tutta l’area dell’Arena. Utilizzando invece Knauf Aquapanel® Outdoor, un sistema costruttivo a secco leggero, l’installazione è stata molto più veloce e più facile, richiedendo solo delle impalcature. In secondo luogo la costruzione doveva essere completamente impermeabile e resistente alle intemperie. Dato che l’acqua penetra nel calcestruzzo alveolare, sarebbe stata necessaria una sigillatura della superficie in una fase successiva al montaggio. Il ricorso al sistema Aquapanel, che è di per sé impermeabile, ha permesso di superare il problema alla radice.

Interventi e soluzioni tecniche

In totale per la costruzione della facciata e delle scalinate sono stati utilizzati più di 15.000 m2 di lastre Aquapanel® Outdoor. La soluzione ha permesso di risparmiare molto tempo e ha significato anche costi di assemblaggio notevolmente inferiori.

La stratigrafia dei tamponamenti esterni vede l’utilizzo di due strati di lastre Knauf Diamant sul lato interno e due strati di lastre Aquapanel® Outdoor (100% resistente all’acqua) sul lato esterno. Come isolamento tra i due strati è stata utilizzata lana minerale.

Gli elementi del paramento dell’Allianz Arena sono stati fissati a solidi pilastri compositi, rinforzati con calcestruzzo, mediante staffe di supporto speciali. Il paramento stesso è costituito da cuscini pneumatici in membrana trasparente PTFE di 0,2 mm di spessore.

La soluzione combinata di sistemi Knauf si è dimostrata vincente: tutti i requisiti di protezione della struttura dalle condizioni climatiche sono state pienamente soddisfatte e nell’Allianz Arena spettatori, personale di servizio e tutti i soggetti coinvolti possono rilassarsi, certi di trovarsi in una costruzione spettacolare ma anche confortevole e sicura.

Estetica

La struttura si sviluppa su tre anelli, di cui solo due visibili all'esterno, ciascuno con una diversa pendenza, organizzati a loro volta su sette livelli.

Famosa è la possibilità dell'esterno dello stadio di cambiare colore: questo è possibile grazie a cuscini pneumatici in membrana trasparente (PTFE) indeformabile, ignifugo e resistente. Ognuna delle 2874 losanghe è dotata d'illuminazione artificiale interna di tre diversi colori: bianco per la Nazionale tedesca, rosso per il Bayern Monaco e blu per il Monaco 1860. Sul livello di copertura, 24 cuscini sono dotati di un sistema di sollevamento per garantire la ventilazione.

Nato come lo stadio più moderno d’Europa, l’Allianz Arena ottenne a gennaio 2006 l’autorizzazione ad aumentare la propria capacità da 66.000 a 69.000 posti. In occasione della partita di apertura dei Campionati Mondiali, il 9 giugno 2006, giocata appunto in questo stadio, un miliardo e mezzo di telespettatori di tutto il mondo erano sintonizzati davanti al televisore. Nello stadio gioca il Bayern Monaco e, fino al 2017, il Monaco 1860.

  

Contributo redazionale a cura di

 

 



Informazioni Referenza
Anno completamento
2007
Progettista
Herzog & De Meuron

sistemi utilizzati
Sistema Aquapanel
Sistema di rivestimento – Aquapanel Outdoor
Sistema Antincendio
Protezione al fuoco – Sottostruttura - GKFI

documenti
Testo redazionale


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
gennaio 2017 - gallery


Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture commerciali Recupero Reggio Emilia Fra l’estate 2019 e la primavera 2020, nella strategica area industriale e commerciale alle porte di Reggio Emilia, la concessionaria auto SCHIATTI CLASS è stata protagonista di un importante progetto di riqualificazione, sulla spinta della richiesta della casa automobilistica JAGUAR-LAND ROVER, intenzionata a uniformare con lo stesso linguaggio architettonico tutte le concessionarie presenti nei diversi paesi del Mondo. Caratte... Emilia-Romagna 77 Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia 8 2 27/05/2020 18.09.19 20/07/2020 16.31.46 2020 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Antincendio - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Soffitti Nuova concessionaria Schiatti Class - Reggio Emilia Reggio Emilia Emilia-Romagna Recupero Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia
Residenziale - Condomini Recupero Roma Nel pieno centro di Roma, in Via Salaria, vicinissima a Piazza Fiume e a due passi da Villa Borghese, una porzione di palazzina storica è stata oggetto di una riqualificazione ad alto contenuto tecnologico che ha permesso la realizzazione degli uffici di rappresentanza e amministrativi di una Società navale e di un appartamento a uso esclusivo della Presidenza della Società. Il termine dei lavori e la consegna ufficiale della... Lazio 80 Via Salaria 2 2 28/07/2021 10.18.14 29/07/2021 9.53.39 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Sottofondi - Sistema Soffitti Uffici di rappresentanza e appartamento - Roma Roma Lazio Recupero Via Salaria
Uffici Recupero Napoli All’aeroporto di Napoli Capodichino Knauf è intervenuta con le sue soluzioni sulla facciata della Palazzina “Pegaso” nell’ala GEsac. La necessità manifestata dalla committenza era quella di ristrutturare la facciata esterna senza intervenire sul supporto murario esistente, creando una facciata ventilata esterna continua, per migliore l’isolamento termico dell’edificio e la stabilità dim... Campania 56 Viale Fulco Ruffo di Calabria 10 2 22/11/2019 12.22.14 25/11/2019 10.53.13 2019 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel Aeroporto Napoli Capodichino - Palazzina Pegaso Napoli Campania Recupero Viale Fulco Ruffo di Calabria
Uffici Nuovo edificio Milano Il nuovo palazzo che accoglie gli eleganti uffici di IREEF si trova in pieno centro storico a Milano, a pochi passi dal Duomo e da Via Dante, in una via caratterizzata da edifici storici ed è frutto di una nuova costruzione avvenuta a seguito della demolizione di un edificio precedente, risalente alla metà del ‘900 e in parte dedicato ad autorimessa. I lavori hanno avuto inizio nei primi mesi del 2018 per concludersi circa un ... Lombardia 54 Via Broletto 16, Milano 10 1 31/10/2019 13.09.52 28/05/2020 9.23.54 2019 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Uffici Ireef, Milano via Broletto Milano Lombardia Nuovo edificio Via Broletto 16, Milano
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]