KnaufKnauf

Referenza Knauf

Campus WPP - Milano

<< Torna indietro Recupero - Uffici
L’Head Quarter WPP Village Milano è un nuovo campus in grado di ospitare circa 2.300 dipendenti WPP (importante società nel campo del marketing e della comunicazione), provenienti dalle 65 aziende del gruppo WPP e si trova a Milano nella zona dei Navigli, nell’ex Complesso Industriale Richard Ginori e affidato al General Contractor Setten Genesio Spa e alla consociata Ediltecno Restauri srl.

Il nuovo Head Quarter WPP è un progetto di riqualificazione urbana di un’area di circa 30.000 metri quadrati, consistente nel recupero architettonico degli stabili post industriali dell’area ex Richard Ginori e di una delle torri Richard, firmato dallo studio di architettura britannico BDG con l’obiettivo di realizzare una sede operativa funzionale e innovativa.

L’intero progetto ha interessato ben 18mila metri quadrati suddivisi nelle due stecche riqualificate (si pensi che ognuno dei due piani che le compongono misura quanto tre campi da calcio), più altri 9mila metri quadrati della torre verso Ovest che si trova ai piedi del ponte verde mobile che in passato collegava la fabbrica alla stazione. Il progetto di riqualificazione è caratterizzato da spazi asettici, con le colonne originali a sancire una metrica architetturale rispettosa del passato.

L’edificio è diviso in due “bracci” paralleli: la parte lungo il Naviglio, che ospita i gruppi di lavoro, divisi da cassettoni personali e la parte delle aree comuni, con la “piazza” con i negozi per i dipendenti (minimarket, parafarmacia, lavanderia), caffetterie, cucine a disposizione dei lavoratori e cancellerie. Tutti gli interventi, compreso l’adeguamento della distribuzione degli spazi interni alle nuove esigenze funzionali dell’edificio, sono stati fatti in coerenza con gli standard che accomunano le sedi dell’azienda in tutto il mondo.

 Un complesso la cui idea di grandezza è resa perfettamente dal numero delle sale riunioni, che sono più di 70. I lavori sono iniziati nel 2018 e la nuova struttura è stata completata nell’estate del 2021.

Nella realizzazione del progetto è stato fatto largo uso delle tecnologie Knauf, scelte per la gamma completa di soluzioni che hanno permesso di soddisfare le esigenze di isolamento interno, protezione passiva e comfort acustico.

Le 70 sale riunioni sono state infatti realizzate con particolare attenzione all’acustica, curando sia l’aspetto della fonoassorbenza che quello del fonoisolamento fra di loro, in modo da creare un ambiente gestibile, smart e idoneo alle attività di coworking. Le soluzioni Knauf si sono rivelate decisive anche per la riqualificazione in ottica antincendio degli elementi strutturali, sia delle coperture che delle strutture in elevazione. Infine, attraverso l’utilizzo dei sistemi Knauf si è realizzata un’efficace riqualificazione energetica che ha permesso alla struttura di adeguarsi ai criteri di sostenibilità ambientale.

Scendendo nei dettagli, in varie applicazioni come i blocchi per i servizi (cucine, uffici, spazi comuni) sono state realizzate pareti a singola orditura Knauf W112, alternate al sistema Knauf W115 a doppia orditura, sia negli stessi blocchi per i servizi che per le pareti di tamponamento delle sale riunioni box-in-box realizzate con uno scheletro in carpenteria metallica. In queste soluzioni sono state utilizzate varie tipologie di lastre di rivestimento. In molti casi si sono usate le lastre GKB, alternate negli ambienti umidi alle idrolastre GKI. Nelle situazioni dove oltre alla resistenza all’umidità bisognava garantire anche un’alta resistenza meccanica sono state invece scelte le lastre Diamant, ideali per rispondere a tali requisiti. Per garantire il comfort acustico interno alle sale riunioni sono state utilizzate le lastre forate fonoassorbenti Cleaneo C, mentre nelle zone dedicate al lavaggio di cucine industriali e altre aree ad alta percentuale di umidità relativa interna sono state lastre Aquapanel Indoor.

Le soluzioni Knauf sono state impiegate anche per la realizzazione di porzioni di pareti e contropareti esterne per le quali la scelta è ricaduta sul sistema Aquapanel Outdoor, che ha permesso anche di garantire prestazioni di isolamento termico grazie all’uso combinato con gli isolanti Knauf Insulation in lana di roccia, lana minerale di vetro della gamma Knauf Naturboard e Mineral Wool 32, impiegati in diverse densità a seconda dell’esigenza specifica. Questa soluzione è stata utilizzata anche per la porzione di edificio che si trova in mezzo alle due stecche in posizione sopraelevata, dove al tamponamento con lastre Aquapanel Outdoor è stato abbinato un rivestimento con lamiere stirate.

Per garantire le prestazioni antincendio sono state realizzate pareti, contropareti (per la realizzazione di comparti antincendio e spazi filtro) e controsoffitti antincendio rivestiti con lastre GKF e Fireboard di vari spessori, mentre per le condotte di ventilazione ed evacuazione fumi all’interno dei CED sono state scelte le lastre Thermax SL dello spessore 50 mm.

Quasi tutto il panorama dei controsoffitti è stato realizzato con soluzioni Knauf; dal sistema D111 in aderenza, al sistema sistema D112 ribassato, fino al sistema D117 per controsoffitti autoportanti (per la riqualificazione antincendio della copertura a shed) con l’impiego lastre di rivestimento Knauf GKB, GKI, GKF e Lastre forate fonoassorbenti Cleaneo C.

Rgr comunicazione



Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
marzo 2021 - CONSEGNA CANTIERE - LAVORI CONCLUSI


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Uffici Recupero Napoli All’aeroporto di Napoli Capodichino Knauf è intervenuta con le sue soluzioni sulla facciata della Palazzina “Pegaso” nell’ala GEsac. La necessità manifestata dalla committenza era quella di ristrutturare la facciata esterna senza intervenire sul supporto murario esistente, creando una facciata ventilata esterna continua, per migliore l’isolamento termico dell’edificio e la stabilità dim... Campania 56 Viale Fulco Ruffo di Calabria 10 2 22/11/2019 12.22.14 25/11/2019 10.53.13 2019 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel Aeroporto Napoli Capodichino - Palazzina Pegaso Napoli Campania Recupero Viale Fulco Ruffo di Calabria
Strutture scolastiche Nuovo edificio Milano In via Adriano a Milano è stato costruito un innovativo istituto scolastico costituito da due edifici collegati, dei quali uno su tre piani dedicato alla didattica e un secondo adibito a palestra. L'istituto è stato pensato e realizzato secondo un modello di scuola aperta ai residenti e ai lavoratori della zona. Include 15 aule didattiche, 6 laboratori, una mensa e una biblioteca, ai quali sono stati affiancati una ludoteca e u... Lombardia 54 Via Adriano 5 1 27/10/2021 10.03.27 20/10/2022 16.24.46 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Scuola e palestra di via Adriano - Milano Milano Lombardia Nuovo edificio Via Adriano
Uffici Nuovo edificio Milano Il nuovo palazzo che accoglie gli eleganti uffici di IREEF si trova in pieno centro storico a Milano, a pochi passi dal Duomo e da Via Dante, in una via caratterizzata da edifici storici ed è frutto di una nuova costruzione avvenuta a seguito della demolizione di un edificio precedente, risalente alla metà del ‘900 e in parte dedicato ad autorimessa. I lavori hanno avuto inizio nei primi mesi del 2018 per concludersi circa un ... Lombardia 54 Via Broletto 16, Milano 10 1 31/10/2019 13.09.52 28/05/2020 9.23.54 2019 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Uffici Ireef, Milano via Broletto Milano Lombardia Nuovo edificio Via Broletto 16, Milano
Strutture ricettive Nuovo edificio Ragusa Nei primi mesi del 2021 nella zona Sudest di Modica, splendida perla siciliana in provincia di Ragusa è terminata la realizzazione del Modica Boutique Hotel, una nuova struttura ricettiva dotata di 59 camere, una zona benessere, una palestra e un bistrot. L’Hotel, progettato dallo studio CaberlonCaroppi Hotel&Design, è un luogo in grado di evocare la tradizione, la storia e l’industria del territorio e mira a un targ... Sicilia 74 Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa 3 1 05/04/2022 15.11.13 05/04/2022 16.59.56 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel Boutique Hotel - Modica Ragusa Sicilia Nuovo edificio Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]