KnaufKnauf

Referenza Knauf

Club House Fattoria Tegoni

<< Torna indietro Nuovo edificio - Residenziale Uni / bifamiliari

Club House Fattoria Tegoni  Radicondoli SI

Obiettivi

Nel comune di Radicondoli, nel cuore della Toscana, incastonato tra paesaggi incontaminati, è nato il Club House Fattoria Tegoni. La sua struttura, pensata fin dai primi disegni con la volontà di creare un rapporto di armonia tra architettura e natura, è un esempio per la diffusione delle tematiche “green” nella comunità circostante.

La committenza, completamente d’accordo con i principi “green”, ha richiesto una struttura per accogliere gli ospiti nelle tappe delle loro gite a cavallo che fosse rispettosa dei principi di basso impatto ambientale, sia in fase di costruzione che di funzionamento.

Progetto

Tra le molte proposte di progetto ricevute, la proprietà ha scelto quella dello studio S.I.A.C.I. di Roma che, con l’impresa Technowood, ha disegnato una struttura eco-compatibile a elevata efficienza energetica e a basso impatto ambientale, completamente integrata nel paesaggio, a un solo livello e con una pianta che asseconda la morfologia del luogo.

L’edificio è stato realizzato interamente a secco con una struttura portante in legno X-Lam, scelta che ha permesso di ultimare la posa della struttura in pochi giorni e ha anche garantito al Club House un notevole livello di sicurezza e di isolamento termico; l’edificio infatti è stato classificato A+ a fine lavori.

L’esterno è stato rivestito con doghe di larice per assecondare la volontà di piena integrazione estetica con l’ambiente circostante. Contropareti interne, divisori e soffitti sono stati realizzati con i sistemi in gesso rivestito Knauf: l’uso combinato di materiali da costruzione in legno e in gesso rappresenta un connubio ideale nella bioedilizia per la loro elasticità e leggerezza, creando una perfetta integrazione delle prestazioni di sicurezza antisismica, isolamento termo-acustico e regolazione naturale dell’umidita.

La sostenibilità ambientale del progetto si sintetizza non solo nella scelta dei materiali e nei ridotti tempi di esecuzione, ma anche nell’integrazione impiantistica, realizzata con impianto di riscaldamento a pavimento alimentato da pannelli solari termici e da pompe di calore associate al sistema di ventilazione meccanica. La riduzione del consumo di energia elettrica è stata cercata e ottenuta con l’ausilio di ampie vetrate e di cupolini che favoriscono l’apporto di luce naturale.

Interventi

Rivestimento interno pareti perimetrali

L’involucro in X-Lam è stato rivestito internamente da una controparete Knauf W625, costituita da un’orditura metallica nella quale è inserito uno strato di pannelli isolanti in lana di vetro Knauf Ekovetro P, utile a raggiungere la Classe A+ di efficienza energetica riconosciuta all’edificio. Il rivestimento interno è costituito da un doppio strato di lastre Knauf ancorate all’orditura metallica, il primo realizzato con lastre in gesso fibra Knauf Vidiwall e il secondo, quello a vista, con lastre in gesso rivestito Knauf GKB.

Pareti divisorie interne

Per le pareti che dividono i vari spazi della struttura sono stati utilizzati gli stessi elementi della controparete di rivestimento ma organizzati secondo lo schema Knauf W312. Questa parete ha una conformazione del tutto simile alla controparete W625 in quanto è costituita da un’orditura metallica, con isolante in lana di vetro Ekovetro P, in intercapedine, alla quale si ancorano le lastre Vidiwall e GKB da entrambi i lati.

Controsoffitti

Per realizzare i controsoffitti è stato scelto il sistema D112 Knauf, ovvero un controsoffitto a membrana, a doppia orditura metallica sovrapposta e rivestimento con lastre in gesso rivestito Knauf GKB.

Sottofondi

I sistemi Knauf sono stati scelti anche per la realizzazione dei sottofondi, per i quali è stato usato il Massetto Fluido Knauf FE 50 Tecnico, una soluzione con bassissimi tempi di asciugatura, adatta in modo particolare per l’impianto radiante a pavimento.

 

RGR

 



Informazioni Referenza
Anno completamento
2014
Proprietà
Azienda agricola Fattoria Tegoni
Progettista
S.I.A.C.I.
Fornitore Materiale Knauf
Addessi Commerciale Srl
Applicatore
Technowood Srl
Impresa Edile
Technowood Srl

sistemi utilizzati
Pareti e Divisori
Pareti – W312 - Vidiwall + GKB
Pareti e Divisori
Contropareti – W625 – Vidiwall + GKB
Sistema Sottofondi
Sottofondi – Massetto Fluido – FE 50 Tecnico
Sistema Soffitti
Controsoffitti – D112 – GKB

documenti
Testo redazionale


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
dicembre 2014 - Club House Tegoni


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture commerciali Recupero Reggio Emilia Fra l’estate 2019 e la primavera 2020, nella strategica area industriale e commerciale alle porte di Reggio Emilia, la concessionaria auto SCHIATTI CLASS è stata protagonista di un importante progetto di riqualificazione, sulla spinta della richiesta della casa automobilistica JAGUAR-LAND ROVER, intenzionata a uniformare con lo stesso linguaggio architettonico tutte le concessionarie presenti nei diversi paesi del Mondo. Caratte... Emilia-Romagna 77 Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia 8 2 27/05/2020 18.09.19 20/07/2020 16.31.46 2020 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Antincendio - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Soffitti Nuova concessionaria Schiatti Class - Reggio Emilia Reggio Emilia Emilia-Romagna Recupero Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia
Uffici Recupero Milano L’Head Quarter WPP Village Milano è un nuovo campus in grado di ospitare circa 2.300 dipendenti WPP (importante società nel campo del marketing e della comunicazione), provenienti dalle 65 aziende del gruppo WPP e si trova a Milano nella zona dei Navigli, nell’ex Complesso Industriale Richard Ginori e affidato al General Contractor Setten Genesio Spa e alla consociata Ediltecno Restauri srl. Il nuovo Head Quarter WPP ... Lombardia 54 Via Morimondo 26 - Milano 10 2 15/09/2021 17.26.42 16/09/2021 16.56.55 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel - Pareti e Divisori - Sistema Acustika - Sistema Isolamento Interni - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni Campus WPP - Milano Milano Lombardia Recupero Via Morimondo 26 - Milano
Strutture ricettive Nuovo edificio Ragusa Nei primi mesi del 2021 nella zona Sudest di Modica, splendida perla siciliana in provincia di Ragusa è terminata la realizzazione del Modica Boutique Hotel, una nuova struttura ricettiva dotata di 59 camere, una zona benessere, una palestra e un bistrot. L’Hotel, progettato dallo studio CaberlonCaroppi Hotel&Design, è un luogo in grado di evocare la tradizione, la storia e l’industria del territorio e mira a un targ... Sicilia 74 Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa 3 1 05/04/2022 15.11.13 05/04/2022 16.59.56 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel Boutique Hotel - Modica Ragusa Sicilia Nuovo edificio Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa
Uffici Recupero Napoli All’aeroporto di Napoli Capodichino Knauf è intervenuta con le sue soluzioni sulla facciata della Palazzina “Pegaso” nell’ala GEsac. La necessità manifestata dalla committenza era quella di ristrutturare la facciata esterna senza intervenire sul supporto murario esistente, creando una facciata ventilata esterna continua, per migliore l’isolamento termico dell’edificio e la stabilità dim... Campania 56 Viale Fulco Ruffo di Calabria 10 2 22/11/2019 12.22.14 25/11/2019 10.53.13 2019 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel Aeroporto Napoli Capodichino - Palazzina Pegaso Napoli Campania Recupero Viale Fulco Ruffo di Calabria
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]