KnaufKnauf

Referenza Knauf

Residenza Moroni

<< Torna indietro Nuovo edificio - Residenziale Uni / bifamiliari

Residenza Moroni Polignano Milanese

Spazio, luce, comfort termico e isolamento acustico anche in condominio

 

Obiettivi

L'obiettivo da raggiungere con la costruzione della Residenza Moroni era duplice: ottimizzare la gestione e i costi di cantiere e ottenere un edificio dalle elevate prestazioni termiche e acustiche. Da qui la scelta di utilizzare sistemi costruttivi a secco per questo complesso abitativo ultimato nel 2012 che sorge a Pogliano in provincia di Milano.

Progetto

Edilnoma srl, committente, ha voluto un complesso costituito da due unità distinte, con 12 e 8 appartamenti rispettivamente, esteticamente integrate nel contesto circostante caratterizzato da edifici residenziali di recente costruzione.

Il complesso abitativo di Pogliano è la dimostrazione che comfort e privacy sono compatibili con le residenze collettive; le unità abitative del complesso sono state infatti progettate con ampie metrature, finiture di pregio, elevata qualità climatica e acustica degli ambienti.

Il sistema costruttivo

I sistemi costruttivi a secco sono stati una scelta naturale per la Residenza Moroni. Per raggiungere ottimi livelli di comfort termico e acustico è stato deciso di dedicare particolare attenzione alla scelta delle tecnologie e dei materiali, ottenendo risultati molto superiori a quelli raggiungibili con i sistemi tradizionali.

Interventi

La struttura portante del complesso, che adotta pareti esterne di 300 mm di spessore, garantisce elevato isolamento termico e sicurezza antisismica.

I sistemi costruttivi a secco Knauf hanno consentito di contenere i tempi di cantiere, razionalizzando le attività di costruzione e di installazione degli impianti, collocati in intercapedine.

Soluzioni tecniche

All’interno le abitazioni sono state rivestite da contropareti autoportanti realizzate con il sistema Knauf W625, con materiale isolante in intercapedine per aumentarne le capacità di isolamento termico.

Un’attenzione speciale è stata riservata alle suddivisioni tra unità abitative confinanti al fine di ottenere il massimo isolamento acustico e la massima resistenza; questi risultati sono stati raggiunti ricorrendo a pareti divisorie a secco costruite con il sistema Knauf W316+1, composto da lastre in Gessofibra Knauf Vidiwall® accoppiate alle lastre in gesso rivestito Knauf GKB, in grado di offrire al tempo stesso comfort acustico, solidità strutturale e protezione dal fuoco. La configurazione, costituita da una doppia orditura, doppio strato isolante e chiusura su entrambi i lati con un doppio strato di lastre, garantisce un potere fono isolante di RW 63 con uno spessore della stratigrafia di appena di 225mm, assicurando così un risultato molto migliore rispetto alle tradizionali pareti in muratura.

Infine, per la copertura degli impianti radianti a pavimento è stato scelto di utilizzare il Massetto Fluido Knauf FE50. anche nell’ottica di ottimizzazione dei tempi di realizzazione.

Estetica

La Residenza Moroni è oggi un elegante complesso immobiliare in cui le unità abitative sono ben suddivise tra loro. Gli edifici, a tre livelli, prevedono appartamenti al piano terra dotati di giardino privato e appartamenti duplex ai piani superiori con zona notte mansardata.

Il complesso è stato realizzato con nuove tecnologie antisismiche e con un elevato isolamento sia termico che acustico. In particolare, la tecnologia costruttiva a secco di Knauf ha permesso di ottenere livelli di isolamento acustico anche tre volte superiori rispetto ai sistemi tradizionali.

 

A cura di RGR



Informazioni Referenza
Anno completamento
2012
Proprietà
Edilnoma Srl
Progettista
Studio Emmedue
Fornitore Materiale Knauf
VSG Service
Applicatore
Spring Costruzioni Moderne Srl
Impresa Edile
Spring Costruzioni Moderne Srl
Funzionario Knauf
Arch. Rigamonti

sistemi utilizzati
Pareti e Divisori
Pareti – W316+1 – Vidiwall+GKB
Pareti e Divisori
Contropareti – W625
Sistema Sottofondi
Massetto – Massetto Fluido FE50

documenti
Testo redazionale


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
gennaio 2017 - gallery


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Residenziale - Condomini Recupero Roma Nel pieno centro di Roma, in Via Salaria, vicinissima a Piazza Fiume e a due passi da Villa Borghese, una porzione di palazzina storica è stata oggetto di una riqualificazione ad alto contenuto tecnologico che ha permesso la realizzazione degli uffici di rappresentanza e amministrativi di una Società navale e di un appartamento a uso esclusivo della Presidenza della Società. Il termine dei lavori e la consegna ufficiale della... Lazio 80 Via Salaria 2 2 28/07/2021 10.18.14 29/07/2021 9.53.39 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Sottofondi - Sistema Soffitti Uffici di rappresentanza e appartamento - Roma Roma Lazio Recupero Via Salaria
Strutture scolastiche Nuovo edificio Milano In via Adriano a Milano è stato costruito un innovativo istituto scolastico costituito da due edifici collegati, dei quali uno su tre piani dedicato alla didattica e un secondo adibito a palestra. L'istituto è stato pensato e realizzato secondo un modello di scuola aperta ai residenti e ai lavoratori della zona. Include 15 aule didattiche, 6 laboratori, una mensa e una biblioteca, ai quali sono stati affiancati una ludoteca e u... Lombardia 54 Via Adriano 5 1 27/10/2021 10.03.27 20/10/2022 16.24.46 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Scuola e palestra di via Adriano - Milano Milano Lombardia Nuovo edificio Via Adriano
Strutture sportive e wellness Recupero Varese La piscina comunale di Saronno è stata oggetto di lavori di riqualificazione che sono iniziati ai primi di dicembre del 2020, sono terminati ad aprile 2021 ehanno riguardato principalmente tre aree di intervento; sicurezza, accessibilità e risparmio energetico. Per migliorare la sicurezza complessiva dell’edificio sono stati eseguiti interventi di rifacimento della superficie della vasca e interventi al sottotetto della s... Lombardia 99 Via Miola 5, Saronno 9 2 11/05/2021 15.29.37 06/04/2022 11.13.38 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni Piscina Comunale - Saronno Varese Lombardia Recupero Via Miola 5, Saronno
Strutture commerciali Recupero Reggio Emilia Fra l’estate 2019 e la primavera 2020, nella strategica area industriale e commerciale alle porte di Reggio Emilia, la concessionaria auto SCHIATTI CLASS è stata protagonista di un importante progetto di riqualificazione, sulla spinta della richiesta della casa automobilistica JAGUAR-LAND ROVER, intenzionata a uniformare con lo stesso linguaggio architettonico tutte le concessionarie presenti nei diversi paesi del Mondo. Caratte... Emilia-Romagna 77 Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia 8 2 27/05/2020 18.09.19 20/07/2020 16.31.46 2020 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Antincendio - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Soffitti Nuova concessionaria Schiatti Class - Reggio Emilia Reggio Emilia Emilia-Romagna Recupero Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]