KnaufKnauf

Referenza Knauf

Parallelo via Santander - Edificio per uffici

<< Torna indietro Nuovo edificio - Uffici

Parallelo Via Santander, Milano 

Valore alle forme geometriche con il sistema Aquapanel

Obiettivi

L’architetto Mario Cucinella ha sviluppato questo progetto con un obiettivo: creare un edificio che avesse come punto di valore la non visibilità. L’edificio di via Santander si pone infatti sulla scena dell’evoluzione architettonica urbana milanese come contraltare al processo di consumo del territorio urbano in atto da anni.

Progetto

Il progetto di Cucinella è in contrapposizione con la prepotente presenza delle nuove torri che si stagliano sulla skyline milanese.

L’edificio di via Santander sembra pensato per una perfetta integrazione con lo spazio circostante preesistente e in modo particolare con le aree verdi del parco, dello IULM e con il corso del fiume Olona che scorre al confine sud del lotto.

L’edificio di via Santander è stato progettato nel pieno rispetto delle norme del D.Lgs. 311/2006 sul risparmio energetico e secondo i parametri di classe A definiti dalla certificazione Cened, riconosciuta nella regione Lombardia.

Interventi

Sopra la piattaforma si eleva la struttura metallica che fa da intelaiatura alla costruzione e che è stata in buona parte rivestita con un involucro vetrato, progettato per ottimizzare l’utilizzo della luce solare nei mesi invernali e proteggere dall’irraggiamento nei mesi estivi.

Gli spazi interni dei tre piani si presentano quasi completamente aperti all’interno, con una visuale continua verso l’esterno e il verde data proprio dalle vetrate a tutta altezza.

Circa 2500 metri quadrati di pannelli fotovoltaici sono stati installati in copertura, facendo ottenere all'edificio la certificazione in classe A.

Soluzioni tecniche

Una struttura architettonica di questo tipo, con tante linee dinamiche, è stata l’ambito ideale per l’utilizzo del Sistema Aquapanel® di Knauf.

I pannelli Knauf sono stati utilizzati per una parte delle contropareti esterne della facciata, per i parapetti dei ballatoi, per il rivestimento dei sette pilastri polimorfi di sostegno della piattaforma, anch’essi in carpenteria metallica, e per la realizzazione dei controsoffitti esterni di tutto l’edificio soprastanti il livello terreno.

Le lastre in cemento fibrorinforzato da 12,5 mm Knauf Aquapanel® sono state fissate a profili in acciaio zincato 50x35mm e, per ottenere il livello di isolamento termico previsto per le facciate, è stato posizionato del materiale isolante in intercapedine. Ultimata la posa, le lastre sono state rifinite con tinteggiatura di colore rosso, bianco o grigio. La scelta di utilizzare il Sistema Knauf Aquapanel® è stata effettuata riconoscendo in modo particolare alle lastre la capacità di associare leggerezza e flessibilità, doti essenziali per la lavorazione di esterni dalla sagomatura così particolare, unitamente alla resistenza all’umidità tipica del Sistema. Le lastre Aquapanel® sono state facilmente tagliate per realizzare le forme, talora smussate talaltre spigolose, previste dal progetto per i parapetti e per i pilastri; parimenti, la leggerezza si è dimostrata essenziale nella controsoffittatura della superficie inferiore esterna dell’edificio.

Estetica

La costruzione si sviluppa su due ali che formano un angolo, costituite da tre piani ciascuna per un totale di 14.000 metri quadrati; parte integrante dell’edificio è l’area a livello terra inclusa tra i due tronchi, dalla quale partono le rampe d’accesso e da cui si sviluppano i percorsi pedonali, esaltando l’idea del progettista di creare una corte interna in piena continuità con gli spazi aperti interni, valorizzando così anche l’aspetto di socialità e di integrità con la vita di quartiere.

In risposta agli edifici che si innalzano orgogliosi su Milano, Cucinella ha realizzato una torre in vetro sostenuta da pilastri e posta orizzontalmente a 13 metri di altezza, sopra quella che Walter Benjamin e Adolf Loos hanno chiamato la linea della distrazione dell’occhio umano.

Le forme dinamiche dell’edificio sono risolte e sottolineate dalle lastre Aquapanel.

Le scelte architettoniche corrispondono a una precisa motivazione, originata dalla profonda convinzione dell’architetto Cucinella che gli edifici non debbano essere opere d’arte fini a sé stesse ma costruzioni concepite per assecondare le reali esigenze dell’utenza e nel rispetto dei temi ambientali, con un occhio di riguardo per il contenimento dei consumi energetici, causa principale dell’inquinamento cittadino.

 

 

Contributo redazionale a cura di

 



Informazioni Referenza
Anno completamento
2012
Proprietà
Inpartner SpA
Progettista
Mario Cucinella Architects Srl
Fornitore Materiale Knauf
Addessi Commerciale Srl
Applicatore
Isocalor Srl
Impresa Edile
Coop. Cesi

sistemi utilizzati
Sistema Aquapanel
Controsoffitti e Contropareti - Aquapanel - Aquapanel Outdoor

documenti
Testo redazionale


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
ottobre 2017 - Parallelo - via Santander Selezione


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture ricettive Nuovo edificio Ragusa Nei primi mesi del 2021 nella zona Sudest di Modica, splendida perla siciliana in provincia di Ragusa è terminata la realizzazione del Modica Boutique Hotel, una nuova struttura ricettiva dotata di 59 camere, una zona benessere, una palestra e un bistrot. L’Hotel, progettato dallo studio CaberlonCaroppi Hotel&Design, è un luogo in grado di evocare la tradizione, la storia e l’industria del territorio e mira a un targ... Sicilia 74 Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa 3 1 05/04/2022 15.11.13 04/09/2023 12.49.13 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel Boutique Hotel - Modica Ragusa Sicilia Nuovo edificio Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa
Residenziale Uni / bifamiliari Nuovo edificio Brescia Sulle suggestive sponde del Lago d’Iseo, nel Comune di Marone in provincia di Brescia, è stata edificata completamente con soluzioni a secco una splendida villa, perfettamente integrata con il paesaggio circostante. La nuova costruzione, progettata da Arcadia Progetti e composta da un totale di tre piani, dei quali uno interrato con garage e servizi accessori e due fuori terra, è caratterizzata anche da una piscina esterna,... Lombardia 16 Marone 1 1 18/09/2023 10.13.10 03/10/2023 10.48.21 2023 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Sottofondi - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel Villa sul Lago d'Iseo Brescia Lombardia Nuovo edificio Marone
Uffici Recupero Milano L’Head Quarter WPP Village Milano è un nuovo campus in grado di ospitare circa 2.300 dipendenti WPP (importante società nel campo del marketing e della comunicazione), provenienti dalle 65 aziende del gruppo WPP e si trova a Milano nella zona dei Navigli, nell’ex Complesso Industriale Richard Ginori e affidato al General Contractor Setten Genesio Spa e alla consociata Ediltecno Restauri srl. Il nuovo Head Quarter WPP ... Lombardia 54 Via Morimondo 26 - Milano 10 2 15/09/2021 17.26.42 04/09/2023 12.38.51 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel - Pareti e Divisori - Sistema Acustika - Sistema Isolamento Interni - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni Campus WPP - Milano Milano Lombardia Recupero Via Morimondo 26 - Milano
Strutture scolastiche Nuovo edificio Milano In via Adriano a Milano è stato costruito un innovativo istituto scolastico costituito da due edifici collegati, dei quali uno su tre piani dedicato alla didattica e un secondo adibito a palestra. L'istituto è stato pensato e realizzato secondo un modello di scuola aperta ai residenti e ai lavoratori della zona. Include 15 aule didattiche, 6 laboratori, una mensa e una biblioteca, ai quali sono stati affiancati una ludoteca e u... Lombardia 54 Via Adriano 5 1 27/10/2021 10.03.27 20/10/2022 16.24.46 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Scuola e palestra di via Adriano - Milano Milano Lombardia Nuovo edificio Via Adriano
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

Via Livornese 20
56040 Castellina Marittima (PI)
P.iva 02470860269
Cod. Fisc. 00050890524
Cod. Dest. SDI CS8NOAM
Tel. 050 692201
Fax 050 692301
[email protected]

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

Via Livornese 20 56040 Castellina Marittima (PI)
P.iva 02470860269
Cod. Fisc. 00050890524
Cod. Dest. SDI CS8NOAM
Tel. 050 692201 - Fax 050 692301
[email protected]
Note Legali / Privacy
Cookie

Seguici sui social




Note Legali / Privacy
Cookie