KnaufKnauf

Referenza Knauf

Asilo nido Ape Tau

<< Torna indietro Nuovo edificio - Strutture scolastiche

Asilo nido Ape Tau, L’Aquila

Obiettivi

Dopo il terremoto dell’aprile 2009, per prestare soccorso alla popolazione abruzzese si sono mobilitati istituzioni, aziende e cittadini. In questo contesto Knauf ha dato un importante contributo di solidarietà sposando subito il progetto per la costruzione di un asilo nido  caratterizzato da un’elevata capacità di resistenza antisismica oltre, naturalmente, a possedere tutte le altre peculiarità che devono contraddistinguere gli edifici destinati a ospitare comunità di bambini, come l’assorbimento acustico e la salubrità dell’aria.

Progetto

L’asilo nido APE TAU “Luigi Masotto” nasce da un’idea dell’ingegner Luigi Masotto, prematuramente scomparso, e viene subito adottata dall’ANCE mantovana, dalla Fondazione Comunità Mantovana Onlus e da importanti aziende del settore edile.

Realizzato su progetto dell’ingegner Marco Imperadori di Atelier2, APE TAU è un asilo nido di 200 metri quadrati, simbolo della speranza che rinasce a Coppito, uno dei paesi più duramente colpiti dal sisma.

L’obiettivo era anche quello di creare uno spazio simpatico. La concavità superiore evoca un’immagine familiare al bambino, quella della pancia della mamma. Questa forma è stata scelta anche per dare ai piccoli ospiti dell’asilo uno spazio accogliente e non spigoloso.

La scelta del nome riassume la vocazione del progetto: gioioso, accogliente e organizzato come un alveare. Anche nei colori l’asilo ricorda un’ape, con ali d’argento e corpo giallo e marrone. La forma evoca il “Tau” di San Francesco, simbolo di pace, rinascita e unione.

Ape Tau è composto da tre entità coperte precedute da una pensilina tecnologica che conduce all’ingresso principale pedonale. Le centinature portanti e gli elementi secondari sono in legno o acciaio zincato, con guscio interno, facciate totalmente stratificate a secco e assolutamente isolate per ottenere il massimo comfort estivo e invernale. La pensilina tecnologica d’ingresso è in struttura metallica zincata con frangisole in legno e al livello superiore alloggia pannelli solari termici per acqua calda sanitaria.

Internamente, gli spazi sono ripartiti in un ingresso e spogliatoio più un’area tecnica, un’area servizi e due aule con relativo dormitorio.

Interventi

Il progetto ha previsto l’uso di sistemi a secco, che consentono di raggiungere i massimi standard di risparmio energetico e garantiscono velocità costruttiva, alte prestazioni sismiche, protezione dal fuoco, isolamento termico e acustico.

 

Knauf ha dato il proprio contributo attraverso una fornitura di sistemi a secco con prestazioni antisismiche, destinati alle partizioni interne e al tamponamento esterno con il Sistema Aquapanel Outdoor; Knauf ha fornito anche il materiale per la finitura degli interni, realizzata con le lastre Knauf con tecnologia Cleaneo®, scelta dettata da due caratteristiche peculiari: migliorano il comfort acustico e riducono la concentrazione degli agenti inquinanti grazie all’azione della Zeolite, una roccia naturale.

Knauf si è inoltre fatta carico della consulenza tecnica da parte dei suoi tecnici che hanno guidato i progettisti nelle verifiche sismiche  sulle chiusure a secco.

Conclusioni

L’asilo è stato aperto nel 2010 e assicura caratteristiche antisismiche di alto livello; è un edificio stratificato a secco, leggero, ben isolato, costituito da materiali molto innovativi forniti dai partner che hanno accettato di far parte del progetto. E’ un edificio che si monta come un meccano, velocemente, con leggerezza e resistenza molto spiccate.

 

 

Contributo redazionale a cura di

 



Informazioni Referenza
Anno completamento
2010
Proprietà
Comune de L'Aquila
Progettista
Ingegner Marco Imperadori
Progettista
Studio Atelier 2

sistemi utilizzati
Sistema Aquapanel
Sistema Acustika
Lastra fessurata Cleaneo


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
ottobre 2010 - foto asilo Ape Tau, Coppito L'Aquila


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture sportive e wellness Recupero Varese La piscina comunale di Saronno è stata oggetto di lavori di riqualificazione che sono iniziati ai primi di dicembre del 2020, sono terminati ad aprile 2021 ehanno riguardato principalmente tre aree di intervento; sicurezza, accessibilità e risparmio energetico. Per migliorare la sicurezza complessiva dell’edificio sono stati eseguiti interventi di rifacimento della superficie della vasca e interventi al sottotetto della s... Lombardia 99 Via Miola 5, Saronno 9 2 11/05/2021 15.29.37 06/04/2022 11.13.38 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni Piscina Comunale - Saronno Varese Lombardia Recupero Via Miola 5, Saronno
Strutture scolastiche Nuovo edificio Milano In via Adriano a Milano è stato costruito un innovativo istituto scolastico costituito da due edifici collegati, dei quali uno su tre piani dedicato alla didattica e un secondo adibito a palestra. L'istituto è stato pensato e realizzato secondo un modello di scuola aperta ai residenti e ai lavoratori della zona. Include 15 aule didattiche, 6 laboratori, una mensa e una biblioteca, ai quali sono stati affiancati una ludoteca e u... Lombardia 54 Via Adriano 5 1 27/10/2021 10.03.27 20/10/2022 16.24.46 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Scuola e palestra di via Adriano - Milano Milano Lombardia Nuovo edificio Via Adriano
Strutture ricettive Nuovo edificio Ragusa Nei primi mesi del 2021 nella zona Sudest di Modica, splendida perla siciliana in provincia di Ragusa è terminata la realizzazione del Modica Boutique Hotel, una nuova struttura ricettiva dotata di 59 camere, una zona benessere, una palestra e un bistrot. L’Hotel, progettato dallo studio CaberlonCaroppi Hotel&Design, è un luogo in grado di evocare la tradizione, la storia e l’industria del territorio e mira a un targ... Sicilia 74 Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa 3 1 05/04/2022 15.11.13 05/04/2022 16.59.56 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel Boutique Hotel - Modica Ragusa Sicilia Nuovo edificio Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa
Uffici Recupero Milano L’Head Quarter WPP Village Milano è un nuovo campus in grado di ospitare circa 2.300 dipendenti WPP (importante società nel campo del marketing e della comunicazione), provenienti dalle 65 aziende del gruppo WPP e si trova a Milano nella zona dei Navigli, nell’ex Complesso Industriale Richard Ginori e affidato al General Contractor Setten Genesio Spa e alla consociata Ediltecno Restauri srl. Il nuovo Head Quarter WPP ... Lombardia 54 Via Morimondo 26 - Milano 10 2 15/09/2021 17.26.42 16/09/2021 16.56.55 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel - Pareti e Divisori - Sistema Acustika - Sistema Isolamento Interni - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni Campus WPP - Milano Milano Lombardia Recupero Via Morimondo 26 - Milano
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]