KnaufKnauf

Referenza Knauf

Residenze di via di Villa Belardi, Roma

<< Torna indietro Nuovo edificio - Residenziale - Condomini

Residenze di via di Villa Belardi, Roma

Obiettivi

Gli obiettivi dei progettisti delle Residenze di via di Villa Belardi erano molteplici ma sintetizzabili in una semplice, unica frase: costruire abitazioni di qualità, capaci di influire positivamente sulla qualità della vita di chi le avrebbe abitate. Per questo era necessario dotarle di solidità strutturale, sicurezza sismica, isolamento termico e acustico, bassi consumi energetici ed ecosostenibilità. I progettisti volevano insomma creare un habitat che salvaguardasse parimenti la salute della persona e l’ambiente.

Progetto

Il frutto di questa visione è stata una nuova costruzione sorta sull’area lasciata libera dalla demolizione di un vecchio cinema dismesso. Le Residenze di via di Villa Belardi si strutturano su cinque piani, così distribuiti: tre unità residenziali e un locale commerciale al piano terra, dieci unità residenziali al piano primo, nove al secondo, sette al terzo e altre sette al quarto. Quest’ultimo piano è considerato attico, mentre i locali tecnici si trovano al quinto piano, che ospita anche un’area condominiale e una terrazza in copertura. Completano la struttura due piani interrati con cantine, box, posti auto e posti moto.

Interventi

Gli interventi, in ordine cronologico sono stati:

  • la demolizione del fabbricato precedente,
  • lo scavo e il posizionamento dei pali di contenimento in cemento armato,
  • lo scavo e il getto in cemento armato dei plinti di fondazione,
  • la realizzazione di opere strutturali (travi e pilastri) con conseguente posa di solai prefabbricati e/o gettati in opera e scale di collegamento,
  • la posa in opera della copertura in legno lamellare,
  • la chiusura delle pareti perimetrali con sistemaKnauf Aquapanel,
  • la realizzazione di tramezzature interne in cartongesso e delle opere di rivestimento della facciata,
  • le tinteggiature e i lavori di completamento.

Il tutto è stato realizzato di pari passo con la messa in opera degli impianti idro-termo-sanitari ed elettrico-speciali.

Interventi con materiali Knauf

Escluse le opere strutturali, l’edificio è stato realizzato interamente a secco con i sistemi Knauf. Per l’esterno sono state utilizzate le lastre Aquapanel® Outdoor.

Più articolato è stato il ragionamento adottato per risolvere i problemi di acustica interna. Com’è noto, nei sistemi Knauf - realizzati con tecnologia a strati costituiti da lastre di cartongesso montate su struttura metallica - l’isolamento acustico non si basa sull’inerzia (massa del divisorio) bensì su un meccanismo dinamico derivato dai principi della risonanza (massa-molla-massa): in questo modo si ottengono, con pesi di poche decine di chili per metro quadrato, valori di isolamento acustico che richiederebbero, utilizzando divisori pesanti, la posa di centinaia di chili per metro quadrato.

L’aria contenuta nell’intercapedine infatti si comporta come uno smorzatore (“molla”) che dissipa l’energia acustica che si propaga attraverso la parete; pertanto il sistema parete Knauf si può paragonare a un sistema meccanico composto da due masse collegate tra loro da una molla che, sottoposta a una eccitazione con frequenza pari alla propria, entra in risonanza.

I lavori sono stati seguiti da un tecnico specializzato Knauf presente in cantiere durante le fasi di montaggio.

La soluzione adottata per il sistema divisorio esterno ha previsto la sostituzione dello strato a vista con lastre Diamant, di maggiore densità e resistenza meccanica, e l’inserimento di una lastra GKB nell’intercapedine tra le orditure.

Anche nel sistema divisorio interno la soluzione adottata è stata di tipo migliorativo nella stratigrafia rispetto a una parete standard, sostituendo lo strato a vista con lastre Diamant, di maggiore densità e resistenza meccanica.

Tutte le pareti che separano la zona notte dalla zona giorno all’interno dello stesso appartamento sono state trattate come pareti divisorie tra appartamenti diversi, quindi con un elevato grado di isolamento acustico.

Conclusioni

Il cantiere iniziato nel 2014 è stato completato a gennaio 2017 e l’edificio ha ricevuto le seguenti certificazioni di qualità:

- Certificazione antisismica, con certificato di collaudo strutturale che garantisce la conformità alle leggi vigenti

- Certificato energetico in classe A2, anticipando le direttive europee che prevedono, entro il 2020, la costruzione di abitazioni ad “energia quasi zero”.

- Dichiarazione di conformità degli impianti elettrici

- Dichiarazione di conformità di tutti gli impianti idro-termo sanitari

- Certificato di collaudo acustico

 

 

Contributo redazionale a cura di



Informazioni Referenza
Anno completamento
2017
Proprietà
Avana spa
Progettista
Giacomo Corsi Architetture
Progettista
Studio Sintesi srl
Fornitore Materiale Knauf
Knauf
Applicatore
Tdp srl
Impresa Edile
Tdp srl

sistemi utilizzati
Sistema Aquapanel
Sistema Isolamento Interni
Pareti e Divisori


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
gennaio 2018 - foto Residenze via di Villa Belardi, Roma


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture ricettive Recupero Como Il Grand Hotel Palazzo Vista di Como è una struttura dal grande impatto estetico situata in una delle piazze più importanti della città e non solo, proprio di fronte al lago e a pochi passi dal Duomo. L’albergo nasce da una ristrutturazione che ha coinvolto un palazzo storico molto importante per la città ed è caratterizzato quindi da uno stile classico e impreziosito da numerosi dettagli di finitura co... Lombardia 25 Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 24, Como 3 2 30/10/2019 15.40.11 10/03/2020 16.03.09 2019 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Soffitti Grand Hotel Palazzo Vista, Como Como Lombardia Recupero Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 24, Como
Uffici Nuovo edificio Milano Il nuovo palazzo che accoglie gli eleganti uffici di IREEF si trova in pieno centro storico a Milano, a pochi passi dal Duomo e da Via Dante, in una via caratterizzata da edifici storici ed è frutto di una nuova costruzione avvenuta a seguito della demolizione di un edificio precedente, risalente alla metà del ‘900 e in parte dedicato ad autorimessa. I lavori hanno avuto inizio nei primi mesi del 2018 per concludersi circa un ... Lombardia 54 Via Broletto 16, Milano 10 1 31/10/2019 13.09.52 28/05/2020 9.23.54 2019 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Uffici Ireef, Milano via Broletto Milano Lombardia Nuovo edificio Via Broletto 16, Milano
Strutture commerciali Recupero Reggio Emilia Fra l’estate 2019 e la primavera 2020, nella strategica area industriale e commerciale alle porte di Reggio Emilia, la concessionaria auto SCHIATTI CLASS è stata protagonista di un importante progetto di riqualificazione, sulla spinta della richiesta della casa automobilistica JAGUAR-LAND ROVER, intenzionata a uniformare con lo stesso linguaggio architettonico tutte le concessionarie presenti nei diversi paesi del Mondo. Caratte... Emilia-Romagna 77 Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia 8 2 27/05/2020 18.09.19 20/07/2020 16.31.46 2020 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Antincendio - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Soffitti Nuova concessionaria Schiatti Class - Reggio Emilia Reggio Emilia Emilia-Romagna Recupero Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia
Strutture scolastiche Nuovo edificio Milano In via Adriano a Milano è stato costruito un innovativo istituto scolastico costituito da due edifici collegati, dei quali uno su tre piani dedicato alla didattica e un secondo adibito a palestra. L'istituto è stato pensato e realizzato secondo un modello di scuola aperta ai residenti e ai lavoratori della zona. Include 15 aule didattiche, 6 laboratori, una mensa e una biblioteca, ai quali sono stati affiancati una ludoteca e u... Lombardia 54 Via Adriano 5 1 27/10/2021 10.03.27 20/10/2022 16.24.46 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Scuola e palestra di via Adriano - Milano Milano Lombardia Nuovo edificio Via Adriano
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]