KnaufKnauf

Referenza Knauf

Orange House

<< Torna indietro Nuovo edificio - Residenziale Uni / bifamiliari

Orange House, la spettacolare casa costruita interamente a secco

Obiettivi

I progettisti di questa residenza di 1050 metri quadrati, situata su una collina da cui domina la città di Ankara, volevano realizzare un’abitazione con elevatissimi standard qualitativi di design, comfort e simbiosi col paesaggio.

Progetto

L’abitazione si sviluppa su tre piani interamente realizzati con i sistemi costruttivi a secco Knauf. Chiamata Orange House per il suo particolare colore, presenta una piacevole combinazione tra vista sulla città e scorci sulla foresta.

Per mantenere l’equilibrio tra il paesaggio urbano e il contesto naturale, il progetto è stato sviluppato integrando in maniera fluida le idee dell’architetto e le richieste dei committenti, i materiali e le particolarità climatiche dell’habitat di Ankara, con un metodo che il progettista ha definito “design delle relazioni”, esprimendo con ciò un percorso creativo articolato e triangolare, basato sulle relazioni sviluppate tra architetto e disegno, architetto e proprietari, proprietari e disegno.

Da questo approccio, così aperto agli stimoli dei vari interlocutori e dell’ambiente circostante, sono nati ambienti che riflettono nel design le esigenze specifiche. Per citare un aneddoto, le dimensioni della sala da pranzo sono state influenzate dalle dimensioni del tappeto persiano appartenente ai proprietari.

Interventi

La struttura è in acciaio, con griglia di 60 cm x 60 cm. Nel complesso l’architettura appare dominata all’esterno e all’interno da linee curve e senza spigoli, con numerosi affacci che favoriscono l’abbondante flusso della luce naturale e consentono di godere del panorama circostante.

Anche la scelta dei prodotti Knauf ha supportato il processo di design. La lastra in cemento Knauf Aquapanel, resistente e flessibile, è stata utilizzata per le pareti, assicurando superfici completamente lisce e curve perfette.

In tutte le stanze sono state costruite pareti a doppia orditura nelle cui intercapedini hanno trovato posto porte, tubazioni per l’acqua piovana e impianti tecnici. Particolare attenzione è stata riservata alla realizzazione di soffitti che offrissero un livello eccellente di assorbimento acustico e attenuazione del rumore nonché un ottimo isolamento termico.

Per i solai sono stati impiegati sottofondi a secco Knauf, ottimali per l’isolamento acustico e termico. Questo ha comportato anche grandi vantaggi costruttivi dato che i sottofondi a secco in gessofibra non richiedono lunghi tempi di asciugatura, consentono la posa dei rivestimenti superiori già il giorno successivo e costituiscono il sottofondo ideale per tutti i rivestimenti: dalla moquette, al PVC, al parquet o altri materiali; abbattono inoltre il rumore da calpestio e possono convivere con i riscaldamenti a pavimento. Sono indicati nelle case in legno, nelle nuove costruzioni, nelle modernizzazioni e nelle ristrutturazioni di sottotetti grazie al peso ridotto delle lastre.

Conclusioni

Interni ed esterni di pregio, vista spettacolare, il verde, la perfetta integrazione tra natura e parte urbana fanno di Orange House un eccellente esempio di casa altamente prestazionale costruita a secco.

 

 

Contributo redazionale a cura di

 



Informazioni Referenza
Anno completamento
2011
Proprietà
Isabel Knauf
Progettista
Yazgan Design Architecture

sistemi utilizzati
Sistema Aquapanel
Pareti e Divisori
Sistema Sottofondi
Sistema Soffitti


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
febbraio 2011 - foto orange house ankara turchia


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Uffici Nuovo edificio Milano Il nuovo palazzo che accoglie gli eleganti uffici di IREEF si trova in pieno centro storico a Milano, a pochi passi dal Duomo e da Via Dante, in una via caratterizzata da edifici storici ed è frutto di una nuova costruzione avvenuta a seguito della demolizione di un edificio precedente, risalente alla metà del ‘900 e in parte dedicato ad autorimessa. I lavori hanno avuto inizio nei primi mesi del 2018 per concludersi circa un ... Lombardia 54 Via Broletto 16, Milano 10 1 31/10/2019 13.09.52 28/05/2020 9.23.54 2019 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Uffici Ireef, Milano via Broletto Milano Lombardia Nuovo edificio Via Broletto 16, Milano
Strutture sportive e wellness Recupero Varese La piscina comunale di Saronno è stata oggetto di lavori di riqualificazione che sono iniziati ai primi di dicembre del 2020, sono terminati ad aprile 2021 ehanno riguardato principalmente tre aree di intervento; sicurezza, accessibilità e risparmio energetico. Per migliorare la sicurezza complessiva dell’edificio sono stati eseguiti interventi di rifacimento della superficie della vasca e interventi al sottotetto della s... Lombardia 99 Via Miola 5, Saronno 9 2 11/05/2021 15.29.37 06/04/2022 11.13.38 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni Piscina Comunale - Saronno Varese Lombardia Recupero Via Miola 5, Saronno
Strutture ricettive Recupero Como Il Grand Hotel Palazzo Vista di Como è una struttura dal grande impatto estetico situata in una delle piazze più importanti della città e non solo, proprio di fronte al lago e a pochi passi dal Duomo. L’albergo nasce da una ristrutturazione che ha coinvolto un palazzo storico molto importante per la città ed è caratterizzato quindi da uno stile classico e impreziosito da numerosi dettagli di finitura co... Lombardia 25 Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 24, Como 3 2 30/10/2019 15.40.11 10/03/2020 16.03.09 2019 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Soffitti Grand Hotel Palazzo Vista, Como Como Lombardia Recupero Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 24, Como
Uffici Recupero Napoli All’aeroporto di Napoli Capodichino Knauf è intervenuta con le sue soluzioni sulla facciata della Palazzina “Pegaso” nell’ala GEsac. La necessità manifestata dalla committenza era quella di ristrutturare la facciata esterna senza intervenire sul supporto murario esistente, creando una facciata ventilata esterna continua, per migliore l’isolamento termico dell’edificio e la stabilità dim... Campania 56 Viale Fulco Ruffo di Calabria 10 2 22/11/2019 12.22.14 25/11/2019 10.53.13 2019 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel Aeroporto Napoli Capodichino - Palazzina Pegaso Napoli Campania Recupero Viale Fulco Ruffo di Calabria
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]