KnaufKnauf

Referenza Knauf

Orange House

<< Torna indietro Nuovo edificio - Residenziale Uni / bifamiliari

Orange House, la spettacolare casa costruita interamente a secco

Obiettivi

I progettisti di questa residenza di 1050 metri quadrati, situata su una collina da cui domina la città di Ankara, volevano realizzare un’abitazione con elevatissimi standard qualitativi di design, comfort e simbiosi col paesaggio.

Progetto

L’abitazione si sviluppa su tre piani interamente realizzati con i sistemi costruttivi a secco Knauf. Chiamata Orange House per il suo particolare colore, presenta una piacevole combinazione tra vista sulla città e scorci sulla foresta.

Per mantenere l’equilibrio tra il paesaggio urbano e il contesto naturale, il progetto è stato sviluppato integrando in maniera fluida le idee dell’architetto e le richieste dei committenti, i materiali e le particolarità climatiche dell’habitat di Ankara, con un metodo che il progettista ha definito “design delle relazioni”, esprimendo con ciò un percorso creativo articolato e triangolare, basato sulle relazioni sviluppate tra architetto e disegno, architetto e proprietari, proprietari e disegno.

Da questo approccio, così aperto agli stimoli dei vari interlocutori e dell’ambiente circostante, sono nati ambienti che riflettono nel design le esigenze specifiche. Per citare un aneddoto, le dimensioni della sala da pranzo sono state influenzate dalle dimensioni del tappeto persiano appartenente ai proprietari.

Interventi

La struttura è in acciaio, con griglia di 60 cm x 60 cm. Nel complesso l’architettura appare dominata all’esterno e all’interno da linee curve e senza spigoli, con numerosi affacci che favoriscono l’abbondante flusso della luce naturale e consentono di godere del panorama circostante.

Anche la scelta dei prodotti Knauf ha supportato il processo di design. La lastra in cemento Knauf Aquapanel, resistente e flessibile, è stata utilizzata per le pareti, assicurando superfici completamente lisce e curve perfette.

In tutte le stanze sono state costruite pareti a doppia orditura nelle cui intercapedini hanno trovato posto porte, tubazioni per l’acqua piovana e impianti tecnici. Particolare attenzione è stata riservata alla realizzazione di soffitti che offrissero un livello eccellente di assorbimento acustico e attenuazione del rumore nonché un ottimo isolamento termico.

Per i solai sono stati impiegati sottofondi a secco Knauf, ottimali per l’isolamento acustico e termico. Questo ha comportato anche grandi vantaggi costruttivi dato che i sottofondi a secco in gessofibra non richiedono lunghi tempi di asciugatura, consentono la posa dei rivestimenti superiori già il giorno successivo e costituiscono il sottofondo ideale per tutti i rivestimenti: dalla moquette, al PVC, al parquet o altri materiali; abbattono inoltre il rumore da calpestio e possono convivere con i riscaldamenti a pavimento. Sono indicati nelle case in legno, nelle nuove costruzioni, nelle modernizzazioni e nelle ristrutturazioni di sottotetti grazie al peso ridotto delle lastre.

Conclusioni

Interni ed esterni di pregio, vista spettacolare, il verde, la perfetta integrazione tra natura e parte urbana fanno di Orange House un eccellente esempio di casa altamente prestazionale costruita a secco.

 

 

Contributo redazionale a cura di

 



Informazioni Referenza
Anno completamento
2011
Proprietà
Isabel Knauf
Progettista
Yazgan Design Architecture

sistemi utilizzati
Sistema Aquapanel
Pareti e Divisori
Sistema Sottofondi
Sistema Soffitti


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
febbraio 2011 - foto orange house ankara turchia


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture scolastiche Nuovo edificio Milano In via Adriano a Milano è stato costruito un innovativo istituto scolastico costituito da due edifici collegati, dei quali uno su tre piani dedicato alla didattica e un secondo adibito a palestra. L'istituto è stato pensato e realizzato secondo un modello di scuola aperta ai residenti e ai lavoratori della zona. Include 15 aule didattiche, 6 laboratori, una mensa e una biblioteca, ai quali sono stati affiancati una ludoteca e u... Lombardia 54 Via Adriano 5 1 27/10/2021 10.03.27 20/10/2022 16.24.46 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Scuola e palestra di via Adriano - Milano Milano Lombardia Nuovo edificio Via Adriano
Residenziale - Condomini Nuovo edificio Milano Fra il 2020 e il 2023 nella zona sud-ovest di CityLife, l’ex quartiere fieristico di Milano, è stato realizzato il lotto 2 delle Residenze progettate dallo Studio Libeskind e realizzate con SBGA | Blengini Ghirardelli. Il progetto ha visto la costruzione di tre modernissimi edifici residenziali con altezze comprese tra i 6 e i 10 piani più gli attici, per un totale di 102 appartamenti e una superficie commerciale residenziale ... Lombardia 54 Via Ambrogio Spinola 8 2 1 07/09/2023 10.02.29 27/09/2023 12.43.54 2023 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel City Life - Milano Milano Lombardia Nuovo edificio Via Ambrogio Spinola 8
Strutture ricettive Nuovo edificio Ragusa Nei primi mesi del 2021 nella zona Sudest di Modica, splendida perla siciliana in provincia di Ragusa è terminata la realizzazione del Modica Boutique Hotel, una nuova struttura ricettiva dotata di 59 camere, una zona benessere, una palestra e un bistrot. L’Hotel, progettato dallo studio CaberlonCaroppi Hotel&Design, è un luogo in grado di evocare la tradizione, la storia e l’industria del territorio e mira a un targ... Sicilia 74 Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa 3 1 05/04/2022 15.11.13 04/09/2023 12.49.13 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel Boutique Hotel - Modica Ragusa Sicilia Nuovo edificio Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa
Uffici Recupero Milano L’Head Quarter WPP Village Milano è un nuovo campus in grado di ospitare circa 2.300 dipendenti WPP (importante società nel campo del marketing e della comunicazione), provenienti dalle 65 aziende del gruppo WPP e si trova a Milano nella zona dei Navigli, nell’ex Complesso Industriale Richard Ginori e affidato al General Contractor Setten Genesio Spa e alla consociata Ediltecno Restauri srl. Il nuovo Head Quarter WPP ... Lombardia 54 Via Morimondo 26 - Milano 10 2 15/09/2021 17.26.42 04/09/2023 12.38.51 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel - Pareti e Divisori - Sistema Acustika - Sistema Isolamento Interni - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni Campus WPP - Milano Milano Lombardia Recupero Via Morimondo 26 - Milano
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

Via Livornese 20
56040 Castellina Marittima (PI)
P.iva 02470860269
Cod. Fisc. 00050890524
Cod. Dest. SDI CS8NOAM
Tel. 050 692201
Fax 050 692301
[email protected]

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

Via Livornese 20 56040 Castellina Marittima (PI)
P.iva 02470860269
Cod. Fisc. 00050890524
Cod. Dest. SDI CS8NOAM
Tel. 050 692201 - Fax 050 692301
[email protected]
Note Legali / Privacy
Cookie

Seguici sui social




Note Legali / Privacy
Cookie