KnaufKnauf

Referenza Knauf

Teatro del Popolo

<< Torna indietro Recupero - Cinema, teatri, sale convegni

Teatro del Popolo, Colle Val d’Elsa (Siena)

Obiettivi

Questa ristrutturazione, avvenuta tra il 2007 e il 2009, ha riguardato il tetto della sala, il pavimento, il superamento delle barriere architettoniche, un adeguamento dell’impiantistica, una revisione del sistema delle vie di fuga e dell’ampliamento del sistema degli spazi pubblici interni. In particolare, l’intervento su questo spazio pubblico ha avuto per principale obiettivo il miglioramento dell’acustica, dell’isolamento termico e dell’efficienza generale.

Progetto

Il Teatro del Popolo, completato nel 1930, fu ristrutturato negli anni Settanta quando vennero rinnovate le decorazioni e aggiunti nuovi volumi per i servizi e i locali tecnici. Un’altra fase di lavori, avvenuta nel 1996, è consistita nella completa ristrutturazione degli spazi pubblici di servizio al teatro con la creazione di nuovi ambienti, il ridotto, il bar, il foyer di platea e galleria, il rifacimento degli impianti, del sistema delle scale e delle uscite di sicurezza per la sala.

Quest’ultimo progetto, fondato sul riconoscimento della dignità architettonica dell’edificio originario, ha previsto una revisione generale del corpo edilizio compreso tra il blocco del teatro e quello adiacente degli uffici pubblici.

Su via Oberdan l’aumento di volume necessario alla realizzazione del ridotto al primo piano ha costituito l’occasione per ricomporre il prospetto frontale. Il fronte della sopraelevazione, organizzato su pilastri binati, è arretrato e rivestito in travertino, come la fascia superiore dove è incisa la scritta in oro con il nome del teatro. E’ stata ricostruita la copertura e la struttura della graticcia, la sala teatrale è stata rivestita in legno e velluto e dotata di una nuova soffittatura a losanghe di gesso.

La galleria del teatro è stata ampliata e modificata per aumentare il livello di visibilità e di comfort; allo stesso modo si è intervenuti sull’acustica della sala per migliorarne le prestazioni.

Interventi

Gli interventi hanno compreso lavori di carattere strutturale e impiantistico, oltre alla revisione degli elementi architettonici e delle finiture. Sono stati completamente sostituiti l’impianto elettrico e di riscaldamento; stessa sorte per poltrone e tendaggi della sala e del palcoscenico.

All’esterno i lavori hanno riguardato le finiture di prospetto. E’ stato realizzato anche il fronte incompiuto su via Roma. Una pensilina in metallo e vetro è stata inserita a protezione dell’ingresso principale.

Per quanto riguarda l’impiego di materiali Knauf, il controsoffitto sopra la platea e la galleria è stato realizzato con soffitto curvilineo in lastre forate e lastre standard per ottimizzare l’acustica della sala. Sono stati utilizzati i pannelli Knauf Danoline, i pannelli Sofipan e le lastre in gessofibra Knauf Vidiwall.

Le pareti perimetrali del teatro sono state regolarizzate con contropareti Knauf W623 a singolo rivestimento e poi successivamente rivestite con pannelli in legno. I solai dei camerini, sottostanti il palco, sono stai protetti REI120 con la lastra Knauf Fireboard da 12,5 mm tassellata, per ottimizzare le limitate altezze interne dei locali.

Conclusioni

“Un Teatro che è uno Spettacolo”. E’ stato questo lo slogan scelto per salutare la riapertura dello spazio culturale di Colle di Val d’Elsa. La ristrutturazione ha richiesto circa due anni e mezzo di lavoro, dalla progettazione alle gare fino alla realizzazione. L’investimento è stato di circa 2,5 milioni di euro. La capienza complessiva ammonta a 790 unità.

 

 

Contributo redazionale a cura di

 



Informazioni Referenza
Anno completamento
2010
Proprietà
Comune di Colle Val d'Elsa
Progettista
Architetti Sergio Fedi, Marco Magni e Piero Guicciardini
Applicatore
Azienda Oasi
Funzionario Knauf
Michela Fei

sistemi utilizzati
Pareti e Divisori
Sistema Antincendio
Sistema Soffitti


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
gennaio 2017 - gallery


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Residenziale - Condomini Recupero Roma Nel pieno centro di Roma, in Via Salaria, vicinissima a Piazza Fiume e a due passi da Villa Borghese, una porzione di palazzina storica è stata oggetto di una riqualificazione ad alto contenuto tecnologico che ha permesso la realizzazione degli uffici di rappresentanza e amministrativi di una Società navale e di un appartamento a uso esclusivo della Presidenza della Società. Il termine dei lavori e la consegna ufficiale della... Lazio 80 Via Salaria 2 2 28/07/2021 10.18.14 29/07/2021 9.53.39 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Sottofondi - Sistema Soffitti Uffici di rappresentanza e appartamento - Roma Roma Lazio Recupero Via Salaria
Strutture commerciali Recupero Reggio Emilia Fra l’estate 2019 e la primavera 2020, nella strategica area industriale e commerciale alle porte di Reggio Emilia, la concessionaria auto SCHIATTI CLASS è stata protagonista di un importante progetto di riqualificazione, sulla spinta della richiesta della casa automobilistica JAGUAR-LAND ROVER, intenzionata a uniformare con lo stesso linguaggio architettonico tutte le concessionarie presenti nei diversi paesi del Mondo. Caratte... Emilia-Romagna 77 Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia 8 2 27/05/2020 18.09.19 20/07/2020 16.31.46 2020 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Antincendio - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Soffitti Nuova concessionaria Schiatti Class - Reggio Emilia Reggio Emilia Emilia-Romagna Recupero Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia
Strutture ricettive Recupero Como Il Grand Hotel Palazzo Vista di Como è una struttura dal grande impatto estetico situata in una delle piazze più importanti della città e non solo, proprio di fronte al lago e a pochi passi dal Duomo. L’albergo nasce da una ristrutturazione che ha coinvolto un palazzo storico molto importante per la città ed è caratterizzato quindi da uno stile classico e impreziosito da numerosi dettagli di finitura co... Lombardia 25 Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 24, Como 3 2 30/10/2019 15.40.11 10/03/2020 16.03.09 2019 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Soffitti Grand Hotel Palazzo Vista, Como Como Lombardia Recupero Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 24, Como
Uffici Recupero Napoli All’aeroporto di Napoli Capodichino Knauf è intervenuta con le sue soluzioni sulla facciata della Palazzina “Pegaso” nell’ala GEsac. La necessità manifestata dalla committenza era quella di ristrutturare la facciata esterna senza intervenire sul supporto murario esistente, creando una facciata ventilata esterna continua, per migliore l’isolamento termico dell’edificio e la stabilità dim... Campania 56 Viale Fulco Ruffo di Calabria 10 2 22/11/2019 12.22.14 25/11/2019 10.53.13 2019 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel Aeroporto Napoli Capodichino - Palazzina Pegaso Napoli Campania Recupero Viale Fulco Ruffo di Calabria
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]