KnaufKnauf

Referenza Knauf

Residenze Parchitello Alta Bari (tutta Knauf)

<< Torna indietro Recupero - Residenziale Uni / bifamiliari

Parchitello Alta, complesso residenziale interamente realizzato con tecnologia a secco con prodotti Knauf

Obiettivi

Il complesso residenziale Parchitello Alta (in provincia di Bari) nasce in un precedente cantiere non portato a termine, su una superficie di circa 95.000 m2, con l’obiettivo di recuperare parte dell’esistente e realizzare un complesso residenziale con elevati standard di qualità, in classe A+ di efficienza energetica.

Le abitazioni del complesso sono state progettate e realizzate in sette tipologie differenti, dalle ville agli appartamenti, personalizzate nelle finiture esterne e nella distribuzione interna degli ambienti. Particolarità del progetto è stata la realizzazione interamente a secco, con l’adozione di materiali esclusivamente Knauf.

Progetto

Pareti di tamponamento esterne, divisori interni, contropareti e soffitti sono stati interamente realizzati con sistemi costruttivi a secco Knauf. La stessa Knauf ha fornito anche il massetto per pavimenti. La scelta dei sistemi a secco ha permesso di rispondere efficacemente a molteplici e importanti esigenze come la riduzione dei tempi di esecuzione dei lavori, la rimodellazione della struttura esterna preesistente secondo linee architettoniche più attuali e la personalizzazione della disposizione interna degli ambienti.

I sistemi costruttivi a secco inoltre hanno garantito il raggiungimento degli elevati livelli di comfort termico e acustico definiti a progetto: le strutture di pareti di tamponamento con sistemi Aquapanel infatti hanno valori di isolamento termico e acustico ben superiori alle tradizionali pareti in muratura, a parità di spessore, ovvero consentono di ottenere pari prestazioni con spessori più limitati.

In più, la loro elevata resistenza meccanica agli urti e allo sfondamento ha costituito un importante elemento di sicurezza anti-intrusione e antisismica.

Anche dal punto di vista architettonico la scelta del sistema Aquapanel ha risposto in maniera perfettamente adeguata all’esigenza di progettare la forma degli edifici con maggiore libertà, dando spazio a forme innovative e spazi interni aperti e liberi dai vincoli strutturali tradizionali. Un involucro realizzato con il sistema Aquapanel infatti è leggero e permette di realizzare forme particolari sulle strutture portanti; nello stesso tempo le pareti di tamponamento sono resistenti e compatte, ridotte nello spessore e più efficienti dal punto di vista dell’isolamento termico e del comfort acustico rispetto a ogni altro tipo di edilizia tradizionale.

Per l’organizzazione degli spazi interni, il sistema costruttivo adottato ha permesso di modellare ambienti più idonei alle esigenze dei singoli, consentendo agevoli modifiche alla distribuzione degli spazi grazie alla modularità delle pareti e al facile passaggio degli impianti nelle intercapedini.

Interventi

Per quanto riguarda l’involucro è stato utilizzato esclusivamente il Sistema Aquapanel Outdoor.

Le pareti di tamponamento sono state realizzate con sistemi Aquapanel per uno spessore totale di 370-390 mm. Il lato interno della struttura è stato rivestito con doppia lastra Knauf GKB da 12,5 mm. In intercapedine è stato utilizzato un isolante in lana di vetro Knauf

Per le pareti divisorie di compartimentazione tra i vari ambienti interni sono stati utilizzati sistemi Knauf W112 a orditura metallica singola e doppio rivestimento in lastre di gesso rivestito Knauf.

Per i controsoffitti è stata scelta la soluzione antisfondellamento Knauf. Le contropareti interne sono state realizzate con la lastra Diamant, ideale per le sue caratteristiche di resistenza agli urti, isolamento acustico, protezione dal fuoco e resistenza all’umidità.

Infine, per i sottofondi sono stati usati i Massetti Autolivellanti FE 80 Termico e FE 50 Tecnico.

 

Conclusioni

I lavori sono stati ultimati nel 2012. Il complesso Parchitello Alta è sostenibile dal punto di vista energetico e classificato in classe A+. Concepito a dimensione d’uomo, con un sistema viario che privilegia i percorsi pedonali e ciclabili, gode di spazi a verde interni e di un parco esterno di 140.000 metri quadrati.

Come ha spiegato l’architetto Giuseppe Furio “Parchitello Alta si ispira all’architettura mediterranea, innovata e adeguata alle esigenze del vivere contemporaneo. Volumi puri, luci, ombre, spazi intimi e zone funzionali, nel rispetto dell’ambiente e soprattutto dell’uomo”.

 

 

Contributo redazionale a cura di

 



Informazioni Referenza
Anno completamento
2011
Proprietà
G.I.E.M. srl
Progettista
architetto Giuseppe Furio
Progettista
ingegner Nicola Lacarra
Applicatore
Ediltecno Distribuzione
Impresa Edile
G.I.E.M. srl

sistemi utilizzati
Sistema Aquapanel
Sistema Cappotto
W385 tamponamento
Sistema Isolamento Interni
W385 per rivestimento interno delle pareti
Pareti e Divisori
W112
Pareti e Divisori
Lastra Diamant
Sistema Sottofondi
Massetto Autolivellante FE 80 e FE 50
Sistema Soffitti
D111 e D112


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
gennaio 2017 - gallery


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture scolastiche Nuovo edificio Milano In via Adriano a Milano è stato costruito un innovativo istituto scolastico costituito da due edifici collegati, dei quali uno su tre piani dedicato alla didattica e un secondo adibito a palestra. L'istituto è stato pensato e realizzato secondo un modello di scuola aperta ai residenti e ai lavoratori della zona. Include 15 aule didattiche, 6 laboratori, una mensa e una biblioteca, ai quali sono stati affiancati una ludoteca e u... Lombardia 54 Via Adriano 5 1 27/10/2021 10.03.27 20/10/2022 16.24.46 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Scuola e palestra di via Adriano - Milano Milano Lombardia Nuovo edificio Via Adriano
Residenziale - Condomini Recupero Roma Nel pieno centro di Roma, in Via Salaria, vicinissima a Piazza Fiume e a due passi da Villa Borghese, una porzione di palazzina storica è stata oggetto di una riqualificazione ad alto contenuto tecnologico che ha permesso la realizzazione degli uffici di rappresentanza e amministrativi di una Società navale e di un appartamento a uso esclusivo della Presidenza della Società. Il termine dei lavori e la consegna ufficiale della... Lazio 80 Via Salaria 2 2 28/07/2021 10.18.14 29/07/2021 9.53.39 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Sottofondi - Sistema Soffitti Uffici di rappresentanza e appartamento - Roma Roma Lazio Recupero Via Salaria
Strutture commerciali Recupero Reggio Emilia Fra l’estate 2019 e la primavera 2020, nella strategica area industriale e commerciale alle porte di Reggio Emilia, la concessionaria auto SCHIATTI CLASS è stata protagonista di un importante progetto di riqualificazione, sulla spinta della richiesta della casa automobilistica JAGUAR-LAND ROVER, intenzionata a uniformare con lo stesso linguaggio architettonico tutte le concessionarie presenti nei diversi paesi del Mondo. Caratte... Emilia-Romagna 77 Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia 8 2 27/05/2020 18.09.19 20/07/2020 16.31.46 2020 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Antincendio - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Soffitti Nuova concessionaria Schiatti Class - Reggio Emilia Reggio Emilia Emilia-Romagna Recupero Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia
Uffici Recupero Napoli All’aeroporto di Napoli Capodichino Knauf è intervenuta con le sue soluzioni sulla facciata della Palazzina “Pegaso” nell’ala GEsac. La necessità manifestata dalla committenza era quella di ristrutturare la facciata esterna senza intervenire sul supporto murario esistente, creando una facciata ventilata esterna continua, per migliore l’isolamento termico dell’edificio e la stabilità dim... Campania 56 Viale Fulco Ruffo di Calabria 10 2 22/11/2019 12.22.14 25/11/2019 10.53.13 2019 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel Aeroporto Napoli Capodichino - Palazzina Pegaso Napoli Campania Recupero Viale Fulco Ruffo di Calabria
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]