KnaufKnauf

Referenza Knauf

Casa Comunale di Pellezzano

<< Torna indietro Recupero - Uffici

Casa Comunale, municipio di Pellezzano (Salerno)

 

Adeguamento sismico, funzionale e sopraelevazione realizzata con Knauf Aquapanel

Obiettivi

La Casa Comunale di Pellezzano necessitava di un intervento di adeguamento sismico e funzionale. In fase progettuale è stato deciso di aggiungere, a questi due interventi, l’ampliamento per sopraelevazione dell’edificio con l’aggiunta di un ulteriore piano, il quarto.

Progetto

L’edificio storico, costruito tra il 1868 e il 1870 su progetto dell’architetto Adolfo Mauke, è stato completamente ristrutturato nel rispetto dei vincoli della Sovrintendenza e degli enti preposti. Il progetto, per un importo totale di due milioni e 600mila euro, cofinanziati dalla Regione Campania e dall’Unione Europea, prevedeva l’adeguamento antisismico e funzionale e la sopraelevazione con la costruzione del quarto piano. Il municipio restaurato è stato inaugurato il 7 luglio 2017.

Interventi

L’edilizia a secco con i sistemi Knauf ha giocato un ruolo decisivo per tutte tipologie di interventi in questa attività (adeguamento/ristrutturazione/nuova edificazione).

I vecchi muri interni sono stati demoliti e ricostruiti con tecnica a secco con sistemi parete di Knauf, caratterizzati da un elevato valore fonoassorbente (56 decibel), molto utile in ambienti operativi e aperti al pubblico come sono appunto gli uffici comunali.

La tramezzatura, per circa 800 mq, è stata realizzata con il sistema parete Knauf W112 con spessore 125mm e potere fonoisolante rw= 56 dB.

Questo tipo di parete, W112, è utilizzata solitamente per abbinare a un’ottima protezione dal fuoco anche un certo livello di isolamento acustico e di resistenza meccanica.

Per i controsoffitti, circa 2000 mq, è stato scelto il controsoffitto modulare 60x60 (cm) modello Knauf AMF Ecomin Orbit. costituito da materiali moderni e biosolubili come lana minerale, perlite, argilla e amido. Ha buone caratteristiche fisico-costruttive per quanto riguarda la protezione antincendio e l’acustica; in più, il velo acustico applicato offre un buon assorbimento e una superficie liscia ed elegante. Questi pannelli sono utilizzati spesso in ambienti interni di luoghi pubblici, in cui è necessario avere un’immagine adeguata.

Per la soprelevazione, che ha comportato la costruzione ex novo del quarto piano di circa 450 mq, si è ricorsi a una parete di tamponamento a secco con ciclo Aquapanel esterno, con pannello isolante in lana di roccia Isoroccia 70 (70 kg/mc), spessore 80 mm e rivestimento interno con idrolastra GKI e lastra Diamant a vista.

L’idolastra GKI è utilizzata in ambienti con elevato tasso d’umidità ed è una scelta ideale per le finiture di interni nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni di ogni tipo di edificio. Si impiega nei controsoffitti, in pareti divisorie, contropareti su struttura metallica o a placcaggio diretto e velette.

Anche la lastra Diamant è utile in ambienti umidi, garantisce resistenza meccanica, isolamento acustico, protezione antincendio e facilità di lavorazione.

Conclusioni

Al termine dei lavori il municipio di Pellezzano si presenta come una struttura pubblica moderna grazie all’adeguamento antisismico, all’efficientamento energetico, alla miglior protezione dal fuoco e al miglior isolamento acustico. Inoltre, la sopraelevazione ha permesso all’istituzione comunale di guadagnare altri 450 mq di uffici.

 

: RGR



Informazioni Referenza
Anno completamento
2017
Proprietà
Comune di Pellezzano
Fornitore Materiale Knauf
Decoredil Srl
Applicatore
Regolarte Srl
Impresa Edile
Regolarte Srl
Funzionario Knauf
Raffaele Puca

sistemi utilizzati
Sistema Aquapanel
Aquapanel – Pareti di tamponamento – Diamant | GKI+bv | Isoroccia 70 | Aquapanel Outdoor
Pareti e Divisori
Pareti – W112 – (GKI)
Sistema Soffitti
Controsoffitti modulari – Ecomin Orbit

documenti
Testo redazionale


Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
ottobre 2017 - Municipio di Pellezzano


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture sportive e wellness Recupero Varese La piscina comunale di Saronno è stata oggetto di lavori di riqualificazione che sono iniziati ai primi di dicembre del 2020, sono terminati ad aprile 2021 ehanno riguardato principalmente tre aree di intervento; sicurezza, accessibilità e risparmio energetico. Per migliorare la sicurezza complessiva dell’edificio sono stati eseguiti interventi di rifacimento della superficie della vasca e interventi al sottotetto della s... Lombardia 99 Via Miola 5, Saronno 9 2 11/05/2021 15.29.37 06/04/2022 11.13.38 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni Piscina Comunale - Saronno Varese Lombardia Recupero Via Miola 5, Saronno
Strutture ricettive Recupero Como Il Grand Hotel Palazzo Vista di Como è una struttura dal grande impatto estetico situata in una delle piazze più importanti della città e non solo, proprio di fronte al lago e a pochi passi dal Duomo. L’albergo nasce da una ristrutturazione che ha coinvolto un palazzo storico molto importante per la città ed è caratterizzato quindi da uno stile classico e impreziosito da numerosi dettagli di finitura co... Lombardia 25 Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 24, Como 3 2 30/10/2019 15.40.11 10/03/2020 16.03.09 2019 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Soffitti Grand Hotel Palazzo Vista, Como Como Lombardia Recupero Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 24, Como
Uffici Recupero Napoli All’aeroporto di Napoli Capodichino Knauf è intervenuta con le sue soluzioni sulla facciata della Palazzina “Pegaso” nell’ala GEsac. La necessità manifestata dalla committenza era quella di ristrutturare la facciata esterna senza intervenire sul supporto murario esistente, creando una facciata ventilata esterna continua, per migliore l’isolamento termico dell’edificio e la stabilità dim... Campania 56 Viale Fulco Ruffo di Calabria 10 2 22/11/2019 12.22.14 25/11/2019 10.53.13 2019 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel Aeroporto Napoli Capodichino - Palazzina Pegaso Napoli Campania Recupero Viale Fulco Ruffo di Calabria
Uffici Nuovo edificio Milano Il nuovo palazzo che accoglie gli eleganti uffici di IREEF si trova in pieno centro storico a Milano, a pochi passi dal Duomo e da Via Dante, in una via caratterizzata da edifici storici ed è frutto di una nuova costruzione avvenuta a seguito della demolizione di un edificio precedente, risalente alla metà del ‘900 e in parte dedicato ad autorimessa. I lavori hanno avuto inizio nei primi mesi del 2018 per concludersi circa un ... Lombardia 54 Via Broletto 16, Milano 10 1 31/10/2019 13.09.52 28/05/2020 9.23.54 2019 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel - Sistema Antincendio Uffici Ireef, Milano via Broletto Milano Lombardia Nuovo edificio Via Broletto 16, Milano
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]