Referenza Knauf
Condominio Via Isonzo Ancona
Nel centro di Ancona, in una zona collinare, si trova il Condominio Via Isonzo che nel 2017, a causa del parziale distacco della tamponatura esterna rispetto alla struttura portante, ha visto un intervento per il consolidamento delle facciate realizzato con la posa in opera di una rasatura armata. Il progetto è stato realizzato dallo Studio Tecnico EME Associati di Ancona.
Con lungimiranza l’intervento di manutenzione delle facciate, consistente nella manutenzione dei ferri di armatura, nella riprofilatura degli elementi strutturali e nel miglioramento del comportamento strutturale generale tramite la posa della rasatura armata, è stato affiancato anche da lavori mirati a una riqualificazione termica e impiantistica per abbattere l’eccessiva dissipazione termica e riqualificare architettonicamente l’intero edificio. Il risultato finale è stata una riqualificazione che, oltre ad aver migliorato sensibilmente le performance termiche dell’edificio, ne ha anche rimodernato l’estetica con un sapiente utilizzo di linee e colori che ha reso molto armonico l’aspetto esterno.
Nello studio preliminare per la posa in opera del cappotto termico si è posta grande attenzione a rilevare tutte le interferenze con gli elementi di facciata come sporgenze, impianti, tiranti, canne fumarie e grigli in facciata, e con sistemi esterni oscuranti degli infissi come apparecchi a sporgere delle tapparelle o sistemi di fissaggio delle persiane. Eliminando la disomogeneità dei materiali e tutte le sporgenze presenti sulla facciata si è potuta rendere la stessa più razionale e adeguata alle linee dell’odierna architettura.
Sia per il consolidamento della facciata che per la riqualificazione termica è stato fatto ampio uso dei sistemi Knauf. La rasatura armata è stata realizzata con rete Fyber A4 e Rasante SM700 Knauf, mentre per la riqualificazione termica è stato utilizzato il Sistema Cappotto termico Knauf P321 con pannello EPS 100, un sistema collaudato, adatto sia per ristrutturazioni che per nuove costruzioni, che prevede l’utilizzo di materiali isolanti in polistirolo espanso (EPS) incollati al sottofondo mediante una malta adesiva (collanti SM) e, se necessario, ulteriormente tassellati. Il Sistema Cappotto Termico Knauf può essere impiegato anche in edifici di altezza elevata, fino a 22 m.
Informazioni Referenza
Proprietà
Condominio Via Isonzo
Progettista
E.M.E. ASSOCIATI EUROSTUDIO MARCHE ENGIGNEERING
Progettista
Ing. Leonardo Gentili
Impresa Edile
R.G.S. S.R.L.
sistemi utilizzati
Sistema Cappotto
Sistema Knauf P321
Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza
<
Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Residenziale Uni / bifamiliari
Recupero
Bergamo
OBIETTIVI
RenovActiV-ITA rappresenta un'innovazione rivoluzionaria nel settore dell'edilizia residenziale in Italia, introducendo il primo progetto di riqualificazione certificata Active House nel nostro Paese. L'approccio Active House si basa su tre principi fondamentali: comfort, energia e ambiente. Gli obiettivi dell’intervento, realizzato su un edificio residenziale a Brembate di Sopra (BG), sono stati: la riqual...
Lombardia
12
Via Don G. Gotti 11 – Brembate di Sopra BG
1
2
12/06/2024 9.48.16
17/06/2024 13.20.09
2022
0
1
1
1
1
1
Sistema Soffitti - Pareti e Divisori - Sistema Aquapanel
RenovActiv-ITA - Brembate di Sopra Bergamo Lombardia Recupero Via Don G. Gotti 11 – Brembate di Sopra BG
Residenziale Uni / bifamiliari
Nuovo edificio
Brescia
Sulle suggestive sponde del Lago d’Iseo, nel Comune di Marone in provincia di Brescia, è stata edificata completamente con soluzioni a secco una splendida villa, perfettamente integrata con il paesaggio circostante.
La nuova costruzione, progettata da Arcadia Progetti e composta da un totale di tre piani, dei quali uno interrato con garage e servizi accessori e due fuori terra, è caratterizzata anche da una piscina esterna,...
Lombardia
16
Marone
1
1
18/09/2023 10.13.10
03/10/2023 10.48.21
2023
0
1
1
1
1
1
Pareti e Divisori - Sistema Sottofondi - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel
Villa sul Lago d'Iseo Brescia Lombardia Nuovo edificio Marone
Strutture scolastiche
Nuovo edificio
Bologna
L’edificio che accoglie le scuole primaria e secondaria Carracci di Bologna è il frutto di una demolizione di una scuola esistente ormai abbandonata e della ricostruzione con l’obiettivo di ottenere spazi modulari e flessibili e contemporaneamente raggiungere prestazioni strutturali e di eco-sostenibilità di alto livello.
Agli impianti che utilizzano fonti rinnovabili sono stati affiancati infatti sistemi alternativ...
Emilia-Romagna
14
Via Felice Battaglia
5
1
28/12/2023 16.41.48
06/03/2024 9.54.22
2024
0
1
1
1
1
1
Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Antincendio - Sistema Soffitti - Sistema Soffitti - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel
Scuole Carracci - Bologna Bologna Emilia-Romagna Nuovo edificio Via Felice Battaglia
Residenziale - Condomini
Nuovo edificio
Milano
Fra il 2020 e il 2023 nella zona sud-ovest di CityLife, l’ex quartiere fieristico di Milano, è stato realizzato il lotto 2 delle Residenze progettate dallo Studio Libeskind e realizzate con SBGA | Blengini Ghirardelli. Il progetto ha visto la costruzione di tre modernissimi edifici residenziali con altezze comprese tra i 6 e i 10 piani più gli attici, per un totale di 102 appartamenti e una superficie commerciale residenziale ...
Lombardia
54
Via Ambrogio Spinola 8
2
1
07/09/2023 10.02.29
27/09/2023 12.43.54
2023
0
1
1
1
1
1
Pareti e Divisori - Sistema Isolamento Interni - Sistema Aquapanel
City Life - Milano Milano Lombardia Nuovo edificio Via Ambrogio Spinola 8