KnaufKnauf

Referenza Knauf

Ristrutturazione palazzina residenziale privata in via Orti 4 a Milano

<< Torna indietro Recupero - Residenziale - Condomini

Residenze via Orti 4, Milano

Obiettivi

Questo intervento aveva per obiettivo la trasformazione di un vecchio e fatiscente capannone industriale dei primi del ‘900 in un moderno edificio residenziale in classe A. In particolare si voleva esaudire le richieste di affitti brevi nel centro storico della città di Milano, offrendo appartamenti con elevati livelli di comfort.

Progetto

Partendo da una demolizione totale del fabbricato si è provveduto a una ricostruzione in sagoma edificando un fabbricato composto da un piano fuori terra a doppia altezza costituito da 7 appartamenti ad uso residenziale con soppalchi, di cui 6 monolocali e un bilocale, e da un piano seminterrato a uso box.

Sono state progettate pareti perimetrali a secco di circa 30 centimetri di spessore, con elevatissime prestazioni termiche. Sono state previste pareti divisorie interne tra le varie unità abitative, anch’esse a secco, con un elevato livello di isolamento acustico. Per le pareti divisorie interne tra le unità abitative sono stati allo stesso modo previsti buoni livelli di isolamento acustico, superiori a quelle tradizionali.

Per la pavimentazione degli appartamenti sono stati utilizzati massetti fluidi autolivellanti con una elevata trasmittanza; il progetto prevedeva poi sistemi radianti di riscaldamento anche sui soppalchi utilizzando massetti di spessore notevolmente ridotto dovendo rispettare determinate altezze.

Per la copertura dell’edificio, realizzata con finiture in zinco titanio per evitare manutenzioni, sono stati utilizzati pacchetti isolanti di 24 centimetri di spessore costituiti da un pannello metallico con interposto isolante in lana di roccia di 12 centimetri di spessore, un pannello isolante Knauf di 6 centimetri e un materassino in poliestere comprimibile di 6 centimetri per contrastare le alte temperature del periodo estivo.

Interventi

Per raggiungere standard elevati di prestazione sono stati utilizzati prodotti Knauf in tutto il fabbricato: dalle pareti perimetrali dell’involucro esterno alle pareti divisorie tra unità abitative fino ad arrivare alle pareti divisorie interne dei vari locali.

Per garantire la certificazione dei sistemi nelle varie tipologie, nelle pareti e sulla copertura sono stati utilizzati soltanto isolanti Knauf.

L’obbiettivo di avere un edificio altamente performante dal punto di vista energetico che ben si integra con la struttura portante interamente in acciaio è stato raggiunto grazie all’utilizzo di una stratigrafia dell’involucro esterno a secco con prodotti Knauf.

La struttura interna a monolocali ha suggerito anche l’impiego di pareti divisorie a secco, con maggiori garanzie di isolamento termico e acustico rispetto alle pareti tradizionali, con spessore di circa 20 centimetri.

Anche per i massetti si è optato per massetti fluidi autolivellanti di due tipologie, una per il piano terra con pavimento radiante, in cui è stato usato un massetto radiante altamente efficiente con elevate prestazioni termiche, e l’altra per i soppalchi riscaldati che sono stati dotati di pannelli radianti con massetto di spessore ridottissimo.

Prodotti Knauf utilizzati

Le pareti perimetrali, edificate con il sistema Knauf  W338, sono costituite dalla seguente stratigrafia: lastra di Aquapanel, Isoroccia 70 Kg./mc sp. 100 mm., lastra GKB, 2 centimetri d’aria, Isoroccia 70 Kg./mc. sp. 80 mm., lastra GKB con barriera al vapore e lastra Diamant di finitura. Nei casi di interferenza tra la parete e le diagonali della struttura in ferro, la stratigrafia delle parete è stata modificata così: lastra di Aquapanel, Isoroccia 110 Kg./mc. sp. 80 mm., lastra GKB, Isoroccia 110 Kg./mc. sp. 60 mm., Isoroccia 70 Kg./mc. sp. 60 mm., lastra GKB con barriera al vapore e lastra Diamant di finitura.

Le pareti divisorie tra le unità abitative sono state realizzate con una sequenza di lastre GKB di finitura, lastre Vidiwall, Isoroccia 70 Kg./mc. sp. 40 mm., lastre Vidiwall, poliestere comprimibile sp. 60 mm., Isoroccia 70 Kg./mc. sp. 40 mm., lastre Widiwall e lastre GKB di finitura sul lato opposto.

Le pareti interne che dividono i vari ambienti delle unità abitative sono state costruite usando il sistema Knauf W152, così stratificato: lastra Diamant di finitura, lastra GKB, Isoroccia 110 Kg./mc. sp.80 mm., lastra GKB e lastra di finitura Diamant.

Le pavimentazioni invece hanno visto l’utilizzo del Massetto autolivellante FE80, di circa 9 centimetri di spessore, per il sistema radiante al piano terra mentre per i soppalchi, dovendo mettere un sistema radiante a pavimento e nel contempo risparmiare spazio in altezza, si sono sfruttate le proprietà del Massetto autolivellante NE 425, che richiede appena 1 centimetro di spessore.

Conclusioni

Il cantiere è iniziato nell’ottobre 2013, mentre era ancora in corso l’iter autorizzativo del progetto generale con attività di scavo archeologico, di bonifica del suolo e di fondazioni speciali e di demolizione. La fine dei lavori è fissata a febbraio 2018.


RGR Comunicazione

 




Di seguito i Sistemi Knauf utilizzati per questa referenza

<
ottobre 2019 - foto via orti 4 milano interni


VISUALIZZA ELENCO COMPLETO IMMAGINI

Alcune REFERENZE fra le più ricercate
Strutture ricettive Nuovo edificio Ragusa Nei primi mesi del 2021 nella zona Sudest di Modica, splendida perla siciliana in provincia di Ragusa è terminata la realizzazione del Modica Boutique Hotel, una nuova struttura ricettiva dotata di 59 camere, una zona benessere, una palestra e un bistrot. L’Hotel, progettato dallo studio CaberlonCaroppi Hotel&Design, è un luogo in grado di evocare la tradizione, la storia e l’industria del territorio e mira a un targ... Sicilia 74 Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa 3 1 05/04/2022 15.11.13 05/04/2022 16.59.56 2021 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Aquapanel Boutique Hotel - Modica Ragusa Sicilia Nuovo edificio Variante S.S., 115 21/D - Modica - Ragusa
Uffici Recupero Napoli All’aeroporto di Napoli Capodichino Knauf è intervenuta con le sue soluzioni sulla facciata della Palazzina “Pegaso” nell’ala GEsac. La necessità manifestata dalla committenza era quella di ristrutturare la facciata esterna senza intervenire sul supporto murario esistente, creando una facciata ventilata esterna continua, per migliore l’isolamento termico dell’edificio e la stabilità dim... Campania 56 Viale Fulco Ruffo di Calabria 10 2 22/11/2019 12.22.14 25/11/2019 10.53.13 2019 0 1 1 1 1 1 Sistema Aquapanel Aeroporto Napoli Capodichino - Palazzina Pegaso Napoli Campania Recupero Viale Fulco Ruffo di Calabria
Residenziale - Condomini Recupero Roma Nel pieno centro di Roma, in Via Salaria, vicinissima a Piazza Fiume e a due passi da Villa Borghese, una porzione di palazzina storica è stata oggetto di una riqualificazione ad alto contenuto tecnologico che ha permesso la realizzazione degli uffici di rappresentanza e amministrativi di una Società navale e di un appartamento a uso esclusivo della Presidenza della Società. Il termine dei lavori e la consegna ufficiale della... Lazio 80 Via Salaria 2 2 28/07/2021 10.18.14 29/07/2021 9.53.39 2021 0 1 1 1 1 1 Sistema Sottofondi - Sistema Soffitti Uffici di rappresentanza e appartamento - Roma Roma Lazio Recupero Via Salaria
Strutture commerciali Recupero Reggio Emilia Fra l’estate 2019 e la primavera 2020, nella strategica area industriale e commerciale alle porte di Reggio Emilia, la concessionaria auto SCHIATTI CLASS è stata protagonista di un importante progetto di riqualificazione, sulla spinta della richiesta della casa automobilistica JAGUAR-LAND ROVER, intenzionata a uniformare con lo stesso linguaggio architettonico tutte le concessionarie presenti nei diversi paesi del Mondo. Caratte... Emilia-Romagna 77 Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia 8 2 27/05/2020 18.09.19 20/07/2020 16.31.46 2020 0 1 1 1 1 1 Pareti e Divisori - Sistema Antincendio - Pareti e Divisori - Sistema Soffitti - Sistema Soffitti Nuova concessionaria Schiatti Class - Reggio Emilia Reggio Emilia Emilia-Romagna Recupero Via Cipriani n. 6, Reggio Emilia
cww trust seal

KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.

  • P.iva 02470860269
    Località Paradiso
    56040 Castellina Marittima (PI)

    Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
    E-mail: [email protected]